Mercoledì social #161
Buongiorno a tutti e bentornati al consueto appuntamento con il mercoledì di We Are Social.
Partiamo subito con le notizie di questa settimana che riguardano Facebook, LinkedIn, Youtube, Instagram, mentre finiremo con alcuni numeri che riguardano internet.
Spieghiamo l’algoritmo EdgeRank di Facebook
Partiamo con un’interessante infografica in cui viene identificata l’anatomia dei fan su Facebook secondo l’algoritmo EdgeRank. Come si comportano gli utenti nel momento in cui entrano in contatto con le nostre pagine?
Esistono tre modi diversi per interagire con loro e creare engagement:
- Un metodo leggero: grazie a Facebook Connect i fan possono fare like ad un contenuto o alla pagina direttamente su un sito web. A questo punto il like diventa un contenuto condiviso sulla bacheca del fan e quindi verrà visto nel newsfeed dei suoi amici;
- Un metodo intermedio: si fa like direttamente sulla pagina del brand su Facebook. In questo modo i contenuti del brand saranno visibili sul newsfeed del fan, con una portata in potenza molto alta ogni volta che il fan stesso interagisce con l’update;
- Un metodo più pesante: è il caso delle Facebook Apps. L’utente può ormai sempre più spesso registrarsi su siti terzi grazie a Facebook Connect. Questo permette al brand di interagire con il proprio fan in maniera più diretta, con una campagna di comunicazione più mirata e meno dispersiva.
L’infografica prosegue con una suddivisione dei diversi tipi di fan che interagiscono con le pagine.
In quest’altra infografica ci si sofferma sul funzionamento di EdgeRank e le modalità per sfruttare al meglio tale algoritmo.
LinkedIn: una storia lunga 10 anni
Sapevate che LinkedIn ha compiuto 10 anni? Per ricordarci questo importante traguardo, il social network più famoso per il business ha creato una Timeline sottoforma di infografica in cui ripercorre il suo decennio e i successi che lo hanno portato a contare più di 200 milioni di iscritti nel mondo.
All’interno dei festeggiamenti si inserisce anche questo video celebrativo.
Chi di voi si ricorda l’anno di iscrizione a LinkedIn?
Youtube: ad aprile un miliardo di utenti unici
Veniamo alla classifica mensile sulle pagine YouTube fatta da Socialbakers. Partiamo dai numeri complessivi. Il social network ha totalizzato un miliardo di utenti unici e più di sei miliardi di visite nel mese di aprile (i dati si riferiscono al periodo 2 aprile – 2 maggio 2013). Quali sono stati i brand con le performance più alte?
Prendendo in esame il numero di contenuti visti c’è de registrare l’exploit di Evian che ha superato 50 milioni di visite con il nuovo spot. È interessante notare la scelta dell’azienda di veicolare il contenuto prima su YouTube e poi sui canali televisivi standard, senza che questo abbia comportato una diminuzione della portata dello spot stesso.
Per quanto riguarda il numero di iscritti, la performance maggiore è registrata dal canale ufficiale di SMTOWN, con più di 2.5 milioni di utenti, seguito da Red Bull.
Sempre sul fronte YouTube, riportiamo la notizia che Google ha lanciato una mappa interattiva, per ora circoscritta agli Stati Uniti, in cui vengono mostrati i video più popolari del Paese. La mappa, c’è da scommettere, può diventare un utilissimo strumento per captare i video più visualizzati in relazione ad un determinato periodo di tempo e capire i flussi dei diversi mercati.
Instagram: è arrivato il nuovo logo
Come spiegato in questo post di qualche giorno fa, continuano a piccoli passi i cambiamenti dell’applicazione di photo-sharing più famosa al mondo.
Instagram nei giorni scorsi ha silenziosamente modificato il carattere del proprio logo, rendendolo più elegante. Il progetto è stato curato da Mackey Saturday, un brand strategist e designer di Denver, Colorado. Nel suo post spiega come è arrivato al nuovo logo e il percorso che sta dietro alla scelta di un font diverso.
Infatti non molti sanno che Instagram usava il font Billabong. Con questo nuovo corso, si è deciso di usare un carattere più fluido, più commerciale. E voi quale logo preferite? Raccontatecelo nei commenti.
Un giorno nella vita di Internet
Concludiamo il mercoledì social di oggi con una simpatica e nello stesso tempo interessante infografica sui numeri di Internet.
Sono cifre impressionanti, che rendono l’idea del fenomeno. Eccone alcune:
- America del Nord, Australia e Europa sono i continenti con la maggiore percentuale di utenti internet, superiore al 50%;
- Gli utenti usano internet per fare ricerche, per le operazioni bancarie e per lo shopping;
- Il tempo speso in media sui social network è di 3.2 ore: Facebook la fa da padrona, mentre seguono YouTube e Twitter;
- Google rappresenta il motore di ricerca più popolare, con un 88% di quota di mercato e più di 3 miliardi di ricerche giornaliere.
Per avere un quadro completo sugli altri numeri potete visualizzare l’infografica completa qui.
Per questo mercoledì è tutto, stay tuned!