Lavazza
Coffee Study Program
BRIEF
Da oltre 10 anni, Lavazza e la Fondazione Giuseppe e Pericle Lavazza Onlus sono impegnate costantemente in progetti di sostenibilità economica, sociale e ambientale a favore dei paesi produttori di caffè. Dal 2017, Lavazza fa parte di un network impegnato nella promozione e nel raggiungimento dei 17 obiettivi previsti dalle Nazioni Unite nei Sustainable Development Goals.
I progetti, così come i risultati e il lavoro della Fondazione, hanno spesso una risonanza inferiore alla reale portata, soprattutto nei confronti di un target giovane, primo destinatario di questi messaggi. La sfida era quella di comunicare e ispirare, con la propria filosofia e impegno, coloro i quali, tra qualche anno, rappresenteranno il futuro e le cui azioni potranno avere un importante impatto sociale.INSIGHT
Le giovani generazioni hanno davvero a cuore la sostenibilità. Fa parte del loro stile di vita, delle carriere che scelgono, dei prodotti che acquistano e di come trascorrono il loro tempo libero. Oggi, il mondo ospita la più grande generazione di giovani della storia, con 1,2 miliardi di persone in età compresa tra i 15 e i 24 anni. Se un marchio è davvero impegnato a rendere il mondo un posto migliore, è fondamentale coinvolgere le giovani generazioni come veri e propri ambassador del cambiamento sociale.