Omg, meh, wow! Come leggiamo, capiamo e condividiamo

News

“Non leggerai questo articolo, ma probabilmente lo condividerai comunque”: questo il titolo di un articolo pubblicato da The Verge alcuni mesi fa. Utilizzando dati dalla società di analytics Chartbeat, l’articolo voleva dimostrare che le persone non leggono in modo approfondito molto di ciò che condividono sui canali social, come confermato anche da Time.

In altre parole, il tempo dedicato mediamente a un contenuto non è direttamente proporzionale con il numero di condivisioni.

unknownCosa significa? Questi dati ci dicono forse che tendiamo a ignorare qualsiasi tipo di profondità e a privilegiare contenuti immediati? Non esattamente, anzi: la situazione è opposta se consideriamo i dati in modo più accurato.

Questo grafico pubblicato prima da The Verge (fonte Chartbeat) e annotato nel post dall’utente “Jruhlman09” mostra uno scenario molto diverso. I punti rappresentano migliaia di visualizzazioni e il grafico rappresenta il rapporto tra i minuti di attenzione dedicati al contenuto e il numero di persone che hanno condiviso.

1*9Bw8yilDRoq4_ZjMfnyZOg

È vero: esiste un gruppo rappresentato da persone che condividono in modo massiccio, ma che dedicano poco tempo alla fruizione. Probabilmente catturati dalla headline del post o da elementi più immediati (ad esempio supporti visivi).

C’è poi il gruppo di coloro che approfondiscono e si accorgono circa a metà del contenuto che non è poi così interessante, scegliendo di condividere meno.

Chi invece procede nella fruizione (completandola o  addirittura ripetendola), tende a condividere molto (anche più del gruppo degli entusiasti con un approccio più superficiale).

Chi produce contenuto, soprattutto con un’ottica social e con finalità di marketing e comunicazione, ha un enorme vantaggio nell’analizzare il proprio target e nel monitorare le reazioni alle diverse possibili tipologie di contenuto. Considerare la profondità della fruizione e il livello di condivisione può essere molto utile per i brand: da un lato può consentire di creare contenuti più approfonditi o più superficiali a seconda delle reazioni ricercate, dall’altro consente – per gli stessi contenuti – di raggiungere tre potenziali livelli di fruizione, corrispondenti verosimilmente a profili di persone diverse.

Una componente importantissima della strategia editoriale è la forma del contenuto proposto che, oltre a doversi adattare al canale social di fruizione, deve tenere conto della modalità e della profondità di lettura (di visione, di comprensione) di quanto fa parte della conversazione. Per questo motivo è indispensabile monitorare in modo approfondito le reazioni della community a diverse tipologie di contenuti, anche sperimentando soluzioni nuove in modo da poter influenzare positivamente l’impatto nella creazione del contenuto.