Eccoci al nostro ormai consueto e piacevole appuntamento del mercoledì, con le news del mondo digital e social. Pronti?
Messenger introduce le conversazioni segrete
Facebook sta introducendo le “Secret Conversation” (come riportato nel suo blog), che renderanno ancora più sicure le conversazioni tra le persone (per ora è in fase di testing su un ristretto numero di utenti).
La funzione utilizzerà la crittografia end-to-end per bloccare i messaggi in modo che nessuno, tranne il mittente e il destinatario, sarà in grado di leggerli – simile a quello che WhatsApp ha lanciato un paio di mesi fa.
Questa specifica caratteristica di Messenger non sarà attivata come impostazione predefinita – gli utenti dovranno scegliere di iniziare una conversazione segreta manualmente. Inoltre, queste conversazioni segrete potranno essere lette solo su un dispositivo e non supporteranno GIF o video.
Pokémon Go: l’app che sta facendo impazzire il mondo
Non potevamo non parlare di Pokémon Go. Niantic – che aveva già creato Ingress, un gioco simile, ma con un successo decisamente minore – ha lanciato Pokémon Go e il prodotto sta avendo un tale successo che in pochissimo tempo ha quasi superato Twitter in termini di utenti attivi ogni giorno suAndroid.
Come funziona?
Uno degli aspetti più affascinanti di questo fenomeno è la sua capacità di rendere mainstream una tecnologia – come la realtà aumentata. L’altro aspetto da evidenziare è il modo in cui – ad esempio – i piccoli business ne stanno traendo vantaggio.
Un dato interessante? In termini di tempo di utilizzo, l’app è stata usata in media 43 minuti e 23 secondi al giorno, superando i tempi di utilizzo di Whatsapp, Instagram, Snapchat, e Messenger. (fonte)
Snapchat ha introdotto una funzione che permette agli utenti di salvare e condividere facilmente le foto già presenti nel proprio dispositivo.Questa nuova feature non solo cambierà il modo in cui le persone condividono le foto su Snapchat, ma è un grande cambiamento rispetto a quello che è il tratto distintivo dell’applicazione:le foto fugaci.
Ecco i “survival tips” per cavalcare l’onda di questa novità:
Nella Snaps tab troverete tutte le immagini importate insieme a quelle che salvate in Memories, dopo aver attivato la feature. Nella tab Camera Roll vedrete tutte le foto salvate sul vostro device, ossia le foto scattate al di fuori di Snapchat. Da qui potrete mandare tutte le foto ai vostri amici o usarle per creare una nuova storia.
Inoltre, ci sarà una parte della Memories feature dedicata al “My Eyes Only”, una sezione privata dove i vostri scatti potranno essere protetti da una password numerica.
Instagram introduce la moderazione dei commenti
L’opzione “Comment Moderation” permetterà di bloccare commenti con parole o frasi riportate come offensive.
Da parolacce a insulti e spam in generale: lo spazio per i commenti sotto ai post di Instagram diventa spesso un luogo dove c’è poca conversazione e molta confusione.
Prisma e l’arte di diventare arte.
Se anche le vostre bacheche sono invase di opere d’arte, sappiate che nessuno dei vostri amici, colleghi, amorevoli cani sono diventati grandi artisti! È tutto merito di Prisma, l’app che ti permette di modificare una tua semplice immagine in un famoso dipinto. Ne abbiamo parlato qui ieri.
Usando una combinazione di reti neurali e intelligenza artificiale, i risultati finali sono un vero spettacolo. Prisma non si limita a mettere un filtro sopra la vostra immagine, in realtà analizza i dati per applicare lo stile esatto del pittore o stile artistico in questione.