È sabato mattina, è arrivato il freddo e dovresti uscire ma, in piedi davanti all’armadio, continui a ripetere “non ho niente da mettermi”.
Niente paura, puoi tornare sul divano e goderti questo TGWAS.
Oggi parliamo del “mese della moda” appena trascorso, quello che i più addicted chiamano fashion month. Iniziato come di consueto a New York all’inizio di settembre e terminato a ottobre con le sfilate di Parigi, passando per Londra e Milano.
Si parla infatti di oltre 143 milioni di utenti che hanno utilizzato la app per spiare nei backstage delle sfilate e seguire gli show in real-time producendo un totale di 709 milioni di like, commenti, stories e post.
Partendo da New York, Teyana Taylor ha rotto l’internet pubblicando il video della sua performance durante lo show di Philipp Plein, scagliandosi contro gli haters e raccogliendo oltre 5 milioni di views.
Un post condiviso da Jimmy Neutch (@teyanataylor) in data: 9 Set 2017 alle ore 21:42 PDT
Volando a Londra, la settimana della moda inglese ha visto Kendall Jenner come protagonista del video che ha registrato il maggior numero di views con uno scatto rubato nel backstage durante un fitting che è stato visualizzato oltre 11 milioni di volte.
Un post condiviso da Kendall (@kendalljenner) in data: 15 Set 2017 alle ore 10:59 PDT
È la foto di Donatella Versace accompagnata dalle super top model il contenuto che ha ricevuto più like durate la Milano Fashion Week.
La sfilata-tributo al fratello Gianni ha fatto letteralmente impazzire il popolo di Instagram… soprattutto nel momento finale, flashback agli anni d’oro del brand. Letteralmente.
Un post condiviso da VERSACE (@versace_official) in data: 22 Set 2017 alle ore 12:00 PDT
Arrivando a Parigi, la community di Instagram sembra aver particolarmente apprezzato la sfilata di Chanel. In effetti portare la Gola del Verdon all’interno del Grand Palais è stato abbastanza scenografico da aggiudicarsi il contenuto più visto della settimana della moda francese, superando il milione di views.
Un post condiviso da CHANEL (@chanelofficial) in data: 4 Ott 2017 alle ore 04:29 PDT
Non chiamateli modelli
Come abbiamo visto nella sfilata di Versace, c’erano una volta le top model. Sì, perché ora in passerella scendono gli influencer: millennials con milioni di follower hanno sostituito i modelli. Gli show si amplificano e ad assisterli non ci sono più solo i presenti, ma anche un nutrito numero di follower. Eclatante il caso di Dolce & Gabbana, dove la sfilata #DGmillennials ha visto in passerella personaggi probabilmente sconosciuti agli over 30, come Cameron Dallas, YouTuber con oltre 20 milioni di follower.
Le foto realizzate dalle influencer mentre raggiungevano la sfilata indossando i capi della collezione corrente, sono stati utilizzati sulle Instagram Stories del canale del brand con l’invito ad acquistare il look tramite un semplice swipe.
Se questi sono i presupposti, non ci stupiremo se a gennaio si potranno acquistare i capi delle passerelle direttamente da Instagram. Ne riparliamo alla prossima fashion week.