Bentornati al #MercoledíSocial, la raccolta delle news della settimana che non potete perdere, dal mondo social e digital. Twitter introduce live shopping, cavalcando l’onda e aggiungendosi così alla lista di piattaforme social che hanno introdotto l’esperienza dello shopping in live streaming.
TikTok ha lanciato The Game Room, un mese tutto dedicato al mondo del gaming, e “CommunityTok”, un’opportunitá per i brand di coinvolgere e avvicinarsi a diverse communities.
Instagram lancia una sfida agli account bot e introduce un sistema di verifica tramite video. La piattaforma sta anche testando video di 60 secondi nelle Stories. Inoltre, da ora é possibile rimuovere dei singoli post dai carousels.
Spotify ha annunciato una collaborazione con i Game Awards. Inoltre, ha aperto il suo servizio di abbonamento podcasts in 33 nuovi mercati, aggiunto i testi delle canzoni in-app e ampliato l’offerta audio con Netflix Hub.
Twitter introduce Live Shopping
Dopo l’annuncio di settimana scorsa di YouTube e Facebook, anche Twitter si aggiunge alla lista dei social che hanno deciso di testare l’esperienza live shopping in-app.
Twitter aveva già provato in precedenza a introdurre strumenti di acquisto in-stream, con una serie di test su alcuni profili nel 2015, che però ha prodotto scarsi risultati. Di conseguenza, la piattaforma si è trovata costretta a ridimensionare i suoi sforzi di e-commerce.
Ma ora, l’immediatezza e l’interattività del live streaming, combinati con i vantaggi dell’eCommerce, hanno portato Twitter a introdurre il servizio di live shopping.
La piattaforma consentirà, infatti, agli utenti di sintonizzarsi su trasmissioni in diretta e visualizzare le opzioni di acquisto Shoppable Banner e Shop Tab.
Le persone, inoltre, potranno continuare a partecipare alla conversazione navigando tra la Latest Tab e la Shop Tab, e visualizzare il live sul sito web del venditore, all’interno di un browser in-app.
Il primo test di Live Shopping, in collaborazione con Walmart, si terrà il 28 novembre, per dare il via alla Cyber Week, insieme alla superstar Jason Derulo.
TikTok lancia The Game Room
Per celebrare la comunità di gamers, TikTok ha annunciato il primo episodio di The Game Room: una serie di appuntamenti mensili in live streaming, con alcuni dei creator più importanti di TikTok e celebrità globali che giocano ai loro giochi preferiti.
Il primo live streaming, andato in onda sul canale ufficiale TikTok lo scorso venerdí 19 novembre, ha visto la star di Stranger Things, Noah Schnapp, sfidare gamers e creators al thriller misterioso Among Us.
La piattaforma sta cercando di ampliare il suo appeal per gli inserzionisti, mettendo in evidenza queste “sottoreti” all’interno dell’app, che potrebbero allinearsi meglio a prodotti e servizi specifici.
I nuovi video avrebbero una lunghezza di 60 secondi, il che significa che i video clip più lunghi non verranno più divisi in segmenti di 15 secondi, e che sarà possibile condividere Reels completi nelle Stories.
Instagram is rolling out its longer stories feature
Videos of up to 60 seconds will no longer be broken up into segments
— Matt Navarra (I quit X. Follow me on Threads) (@MattNavarra) November 15, 2021
Un utente Twitter, Bettina Makalintal, ha pubblicato uno screenshot della schermata di aiuto per il passaggio del selfie video: è chiaro che l’obiettivo sia di dimostrare di essere una persona reale.
D’ora in avanti, sarà possibile rimuovere post specifici di un carousel, toccando il menu a tre punti, selezionando “Modifica” e toccando la piccola icona del cestino in alto a sinistra dell’immagine/video da rimuovere.
Mosseri ha, inoltre, condiviso un’ulteriore novità: la funzione ‘rage shake’, con cui si potranno segnalare problemi tecnici semplicemente scuotendo il telefono quando Instagram è attivo.
Spotify si avvicina al mondo del gaming e amplia la propria offerta di esperienze audio
Spotify fa un passo nel mondo del gaming e annuncia la collaborazione con The Game Awards, come partner ufficiale ed esclusivo di Streaming Audio dell’evento.
Durante la cerimonia, che si terrà giovedì 9 dicembre a Los Angeles, Spotify rivelerà ciò che i giocatori hanno ascoltato di più quest’anno.
Grazie a una collaborazione con Musixmatch, poi, da questa settimana Spotify ha reso disponibili i testi delle canzoni attraverso l’accesso in-app a Lyrics per tutti gli utenti free e premium a livello globale, su dispositivi iOS e Android, desktop, console di gioco e TV.
Le novità per Spotify non finiscono qui: la piattaforma ha appena annunciato una nuova offerta di esperienze audio, per venire incontro agli interessi delle persone appassionate di serie tv e film.
Con Netflix Hub, infatti, saranno rese disponibili, agli utenti free e premium in US, Canada, Australia, Nuova Zelanda, UK, Irlanda e India, una serie di playlist, podcast e soundtrack dedicate ai loro programmi e serie tv preferiti.
In questo modo, Spotify darà l’opportunità ai fan di avere un’esperienza audio-streaming completa dell’intrattenimento che amano.