Thank God We Are Social #6

News
stefano.voltan

Dopo cinque giorni di intenso lavoro, è giusto concedersi un weekend di relax. Il sesto appuntamento con la nostra rubrica non è il modo migliore?

Deve aver pensato la stessa cosa White and Mackey, applicandola però al whiskey: nasce così la prima la prima degustazione di Whiskey… su Google+
Attraverso il blog The Master Blender il marchio di Glasgow ha lanciato un’idea davvero interessante: riunirsi in un video hangout sul nuovo social network per degustare diversi marchi di whiskey (perchè le marche non possono lanciare attività commerciali sul network, per ora) e facendolo diventare un appuntamento per appassionati. La prima degustazione sarà il 15 agosto: chiedete a Richard se si può partecipare anche dal bordopiscina.

Twitter addicted? Crea la tua infographic su visual.ly!
visual.ly/twitter è un servizio che genera in pochi secondi (basta fare login con il proprio account Twitter) un’infographic con tutte le statistiche che ti riguardano.

In pochi passaggi si crea un avatar personalizzato con semplici caratteristiche fisiche:  ci penserà visual.ly a vestirlo e ad abbinare i gadget più adatti agli interessi in base ai temi e i volumi della vostra attività online. Avrete il coraggio di condividere la vostra infographic con il vostro network?

Problemi con le password? Oggi c’è PasswordGear
Per la serie “c’è un App per tutto” quella che è stata presentata in questi giorni è un software per iPhone che aiuta a ricordare e password in maniera visiva anzichè archiviandole sul proprio dispositivo.
In pratica si abbinamo lettere diverse ad immagini diverse, ricollegando mentalmente la password.
Volete capire meglio come funziona? Ecco il video che lo spiega:
http://www.youtube.com/watch?v=g-NhAHKbBbU

E tu cosa ascolti, Pandora o Spotify?
Questa domanda diventerà un tormentone negli USA. Dopo essere nato e cresciuto in Europa, ora Spotify attraversa l’oceano per allargare il proprio bacino d’utenza: da ieri infatti anche gli utenti USA possono accedere al servizio free (con un invito) o acquistare un abbonamento.
Pandora risponde al lancio di Spotify ridisegnando completamente il servizio di streaming online: non solo sotto l’aspetto del design, ma anche della tecnologia utilizzata. Entro poche settimane ogni utente avrà a  disposizione un’interfaccia interamente basata su HTML 5, aumentando quindi la portabilità rispetto a Flash a tutto vantaggio della velocità e qualità del servizio.
Ecco il video con cui Spotify si è presentato negli USA:
http://www.youtube.com/watch?v=CvYX_P_c__8
Che dire, speriamo di vederne presto un altro simile… ma che presenti Spotify al pubblico Italiano 🙂

Non mi resta che augurarvi un buon weekend e a lasciarci un commento con le vostre opinioni!
Continuate a seguire il blog di We Are Social abbonandovi via RSS e, se non resistete alla tentazione di condividere questo post, qui sotto trovate gli strumenti giusti! 🙂