Mercoledì Social #83
Lo sappiamo: stamattina vi siete svegliati e avete pensato “Ma come, è solo mercoledì?!” aspettandovi una giornata esattamente come le altre. E invece no. Per qualcuno, questo è un mercoledì importante. Tipo… per me. Perché? Perché è il giorno in cui scrivo il mio primo Mercoledì Social. Che poi, a dirla tutta, l’83 è pure il mio anno di nascita. Quindi che dire? Era destino. 😀
Ora vediamo insieme cosa succede di interessante sul social web.
Come attivare la propria brand page su Google+
Come diceva Ottavio in questo post, la novità della settimana è sicuramente la possibilità offerta ai brand di essere presenti su Google+.
Un interessante post di Social Fresh ci spiega passo passo come creare la propria brand page.
Si inizia scegliendo una categoria e un’audience, cioè il target di utenti per cui i vostri contenuti possono essere ritenuti adatti. In seguito si definisce una tagline, ovvero le 10 parole che meglio descrivono il vostro brand. Il passo successivo prevede la scelta di un’immagine di profilo e la definizione della sezione About. Ed ora viene il bello: questo è il momento in cui aggiungere alla header del vostro sito quella stringa di codice che permetterà agli utenti di trovare la vostra brand page semplicemente aggiungendo il segno + prima della vostra marca in qualsiasi ricerca. Semplice, no?
Liste di Foursquare anche sul tuo sito
Gli invasati (come me e Luca2D tipo…) di Foursquare hanno ora a disposizione una nuova possibilità per far conoscere le proprie Liste: la Bibbia dei geolocalization-addicted, 4sqmap, ha infatti rilasciato la versione beta di un tool che permetterà a ogni user di embeddare le Liste all’interno del proprio website. Due sono le modalità possibili: la prima prevede solo la mappa, la seconda include anche un elenco delle venue e dei relativi tip in una barra laterale.
L’irresistibile ascesa di Angry Birds
A meno di 2 anni dalla messa online del gioco-feticcio di geeks e non, Angry Birds, il trend non dà segni di cedimento, anzi: gli ultimi 100 milioni di download sono stati effettuati… nelle ultime 2 settimane, come dice Social Times.
Facebook VS Twitter: brand VS star
Facebook is for brands, Twitter is for stars: questo sembra essere il messaggio che emerge dal confronto che SocialBakers fa in questo articolo. Da una recente analisi emerge che, parlando di numeri, mentre su Facebook dominano marche come Coca-Cola, Disney, Starbucks e altri, su Twitter spopolano personaggi del calibro di Lady Gaga, Justin Bieber e Katy Perry, la quale per poche manciate di (migliaia di) follower batte Kim Kardashian e addirittura Barack Obama.
Questa classifica vi fa riflettere? Che ne pensate della presenza di marche e vip sui due diversi social media, anche pensando al panorama italiano?
Brands
Stars
That’s all, folks, almeno per oggi. Per non perdervi nemmeno una news, ricordate di abbonarvi al nostro feed RSS. Ora tocca a voi: diteci la vostra utilizzando lo spazio qui sotto, quello dedicato ai commenti.