Thank God We Are Social #44

News
nicolo.dus

Cani e gatti che convivono in unico post aspettando festività religiose; pigri attivisti che salvano il mondo un click alla volta e una community per la spesa porta a porta. Questo è il nostro dono pasquale per tutti voi, a cominciare da questo tenero micetto pasquale.

Il Gattino Pasquale

Tweet your dog
Posto foto di gattini, ma ho un cane, e alcuni giorni lascio il piccolo Sawyer (come quello di Lost, non come Tom) a casa da solo per diverse ore dato che trascorro la mia giornata in agenzia. Sawyer ha la sua ciotolina piena al mattino e alla sera, ma capita che io faccia tardi e se non c’è nessun altro a casa, deve aspettarmi a bocca asciutta. Nat Morris si deve essere trovato nella mia stessa situazione parecchie volte e per risolverla ha inventato un ingegnoso sistema che utilizza Twitter per nutrire il suo Toby. Inviando un tweet all’account @feedToby, un meccanismo rilascia automaticamente alcuni croccantini e tramite una webcam può comodamente controllare che siano stati serviti in modo corretto. Questo video vi aiuterà a visualizzare meglio il tutto.
http://youtu.be/l2OkOEffdp0
Milk, please!
Quante volte ci siamo trovati a fissare rassegnati il frigo tristemente vuoto della nostra cucina? La soluzione sarebbe uscire a comprare qualcosa, ma è tardi, siamo pigri oppure abbiamo un po’ di influenza e non ci pensiamo nemmeno a fare un salto al supermercato. Non vi preoccupate, con Milk, please! la community ci viene in aiuto e ci porta a casa la spesa. Milk, please! è un servizio accessibile da web, smartphone e da speciali postazioni nei supermercati. È possibile inviare una richiesta agli altri utenti nella zona che possono accettare ed eseguire la consegna. Più social di così!
http://vimeo.com/39701901
Attivismo passivo nel social web
Tutti sappiamo che domani è festa, ma forse alcuni non conoscono il significato della parola “Slacktivist”. Ebbene il termine, formato dall’unione di slacker (persona che evita il lavoro) e aktivist (attivista), indica quella categoria che supporta una causa sociale grazie ad un piccolo o quasi inesistente sforzo legato ad un’azione sui social media. Questa azione può essere un click, un like, un commento o un tweet che dona all’utente la sensazione positiva di aver dato il suo contributo. Fin’ora si è pensato che questo comportamento fosse non troppo utile a sostenere una causa, ma questa infographic ci dice che forse è il caso di ripensarci 😉 Slacktivist unitevi!

Se volete ricambiare gli auguri, dite la vostra e lasciateci un fantastico commento qui sotto!