Thank God We Are Social #62
“È il fine settimana più temuto e più atteso dell’anno. Caldo torrido, previsti oltre 40 gradi al sud, bevete molta acqua e bollino rosso su tutte le strade per il traffico intenso dovuto all’esodo estivo… bla bla bla”.
Questo non è il solito telegiornale: è il TG WAS. Quindi diamo un taglio ai luoghi comuni e rinfreschiamoci di news. Tip: occhio ai link pazzarielli rinfrescanti…
Olimpiadi: questione di punti di vista
Secondo voi qual è la persona all’interno della foto qui sotto, a cui frega meno della finale olimpica dei 100m in cui Bolt vince la medaglia d’oro?
Dopo una rapida perlustrazione ho dato la mia personale risposta.
Oddio come ho fatto a trovarlo? È un’immagine così piccola! E invece no, è una Spherical Image e potete “navigarla” da una parte all’altra nonché zoommare moltissimo, fino ad godervi le espressioni più insolite delle persone in tribuna. Provate anche voi e magari riconoscerete tra la folla la vostra fidanzata, che era andata a trovare un’amica a Londra… ma che appare in compagnia di un ragazzo nerboruto.
Pinterest + Video = Vidinterest
Nasce in Nepal e si chiama Vidinterest.com. Un social network, per ora in versione beta, che ha adottato l’idea di Pinterest, ma si concentra solo sulla condivisione di video. Si tratta essenzialmente di una skin per YouTube, Vimeo, Dailymotion, ma effettivamente bisogna dire che ti aiuta a trovare i video che ti piacciono. Ogni utente può creare la propria playlist, proprio come le board su Pinterest o farei meglio a dire… playlist su YouTube 😉 Come per YouTube inoltre, gli utenti possono seguire i video degli altri e condividere updates.
Assassin’s Creed II: finalmente per Commodore 64
Stupenda parodia del famoso gioco della Ubisoft. È incredibile la cura dei dettagli, la schermata di caricamento, la fedeltà con cui il gameplay viene adattato alle logiche del 1987. Vabbè, mi sto esaltando per una serie di cose da nerd che mi rendo conto possano non emozionare, come dicevamo prima: è questione di punti di vista. Però merita!
http://youtu.be/69B-SEeutsA
Croudsourcing per sport
Anche gli atleti professionisti si stanno lanciando nell’atto del crowdsourcing via Facebook. DeAngelo Williams, un running back (non ho idea di come si traduca) per i Panthers – National Football League del Carolina – ha recentemente chiesto ai suoi fan su Facebook di suggerire una danza celebrativa da fare quando segna un touchdown durante la partita. Lo ha fatto postando un video in cui incita i suoi 80.000 subscribers di farsi avanti ed entrare in gioco! Il feedback è stato immediato e massiccio e anche noi abbiamo mandato il nostro suggerimento. Lo trovate qui sotto.
Partenze intelligenti: fai la spesa in aeroporto!
Tesco ha svelato i nuovi cartelloni pubblicitari interattivi digitali nella sala partenze dell’aeroporto di Gatwick che consentono ai consumatori in partenza di ordinare generi alimentari da consegnare loro quando tornano dalle vacanze. Il meccanismo è semplice: utilizzando l’app per iPhone o Android di Tesco, i viaggiatori possono aggiungere i prodotti al proprio carrello attraverso la scansione dei codici a barre visualizzati sulle inserzioni a video. Schermi scorrevoli su ogni ‘frigorifero’ si possono scorrere con la mano consentendo di cercare e selezionare circa 80 dei prodotti più popolari di Tesco. Le consegne possono essere programmati per un massimo di tre settimane in anticipo in concomitanza con il ritorno a casa dell’utente.
Scopri chi è in viaggio con Tripl
Tra tutti check-in quotidiani su Foursquare, a volte è difficile sapere quando i vostri amici sono in viaggio tra spiagge da sogno o semplicemente correndo per commissioni alla Standa. Aggiungete inoltre tutta la valanga di news feed di Facebook e diventa ancora più difficile capire se un vostro amico è a Panama o al Pam. È necessario quindi un filtro per selezionare solo i messaggi legati ai viaggi e sapere sempre in che posto figo sono gli altri e non voi. Per questo nasce Tripl. Tripl offre un’App per iOS oppure un sito desktop. Entrambi permettono di connettersi al proprio account Facebook, Foursquare o Instagram. Le foto e check-in degli amici lontani da casa vengono individuati e poi visualizzati in modo davvero accattivante, in modo da tenere d’occhio facilmente chi è in viaggio e dove. Il sito offre anche l’opportunità di trovare i vostri amici che sono vicino a dove altri amici sono in viaggio ed è integrato con Wikipedia, da cui reperisce info sulla zona e luogo.
Come mantenere la reputazione su Facebook
La settimana scorsa abbiamo parlato di come indicizzare al meglio la vostra presenza su Google, in modo da evitare di mostrare la foto di voi ubriachi alle prese con un ninja fail come primo risultato della ricerca digitando il vostro nome. Oggi vi mostriamo un’infografica che aiuterà sicuramente a tenere presente cosa si deve e non si deve fare su Facebook per mantenere alta la vostra reputazione lavorativa.
Per oggi è tutto. Mi raccomando: se lasciate il vostro cane in macchina, ricordatevi di lasciare i finestrini un po’ aperti e di posteggiare l’autovettura all’ombra.