#tlk2conte: un allenatore, i suoi tifosi e i social media

News
stefano.voltan

Lunedì abbiamo avuto l’opportunità di evidenziare, ancora una volta, come i social media rappresentino un canale unico per stabilire un dialogo tra persone e brand. Ma non solo.
Insieme a Juventus e al mister Antonio Conte abbiamo creato un evento unico, nato dal bisogno di creare un canale di conversazione diretto e partecipativo con un target vario ma allo stesso tempo specifico: i sostenitori della Juventus in tutto il mondo.

E’ stata proprio l’idea di partecipazione diretta a guidare il progetto: abbiamo voluto permettere ai tifosi di interagire direttamente con il Mister facendo quello che fanno tutti i giorni, interagendo su diversi canali social, utilizzati secondo le propie peculiarità.

Per prima cosa, abbiamo lanciato un hashtag chiaro e facilmente riconoscibile, attraverso il quale effettuare le domande a Antonio Conte: #tlk2conte.
Abbiamo utilizzato Twitter come piattaforma per la raccolta delle domande, segnalando i temi e le richieste più rilevanti al diretto interessato.
Abbiamo lanciato l’iniziativa attraverso Facebook, veicolando l’appuntamento attraverso gli oltre 4,5 milioni di fan della squadra torinese.
Per concludere, abbiamo trasmesso l’evento in diretta sfruttando la tecnologia di Google+, che ha permesso la diretta tramite un Hangout live, e abbiamo riproposto il contenuto video  su diverse piattaforme (la stessa Google+, Youtube, Facebook e Twitter).
Il risultato? Oltre un’ora di video live spontaneo e coinvolgente in cui il mister ha potuto parlare di temi caldi ma anche di rispondere con un sorriso a domande più leggere.


I numeri

La community ha risposto con grande entusiasmo all’iniziativa: abbiamo raccolto migliaia di domande durante il weekend e altrettante ne sono state inviate durante la diretta streaming. Impossibile dare risposta a tutti, anche se il mister avrebbe continuato per altri 60 minuti a rispondere agli oltre 8.000 tweet taggati con #tlk2conte dai tifosi bianconeri.

Il video della diretta ha registrato oltre 1.000 commenti (16 al minuto, uno ogni 3,75 secondi) dimostrando una partecipazione continua e interattiva da parte dei tifosi, con un tempo medio di visualizzazione della diretta che ha superato i 14 minuti per utente, dato tra i più alti di sempre in ambito sportivo.
Oltre all’interazione diretta, segnaliamo importanti risultati di copertura online, con un risultato complessivo di oltre 8.000 mentions in menso di 3 giorni (inclusi diversi canali e website di testate sportive italiane ed internazionali che hanno riservato ampia copertura all’evento), per un totale di oltre 12 milioni di impression stimate.Anche la copertura “offline” dell’evento è stata significativa, con citazioni dell’operazione in prima pagina dei principali quotidiani nazionali (e ampia copertura all’interno delle testate) e diversi passaggi nei principali notiziari televisivi sportivi e non.

I numeri parlano chiaro: ancora una volta i social media hanno rappresentato un mezzo di conversazione ideale.