Thank God We Are Social #91

News
marco.cassanmagnago

Benvenuti fedeli di tutto il mondo. La vostra guida sul mondo social è tornata per tenervi compagnia. Mettetevi comodi, parte il TGWAS!

Non habemus Papam

Ok, forse nello scrivere le prime righe mi sono lasciato condizionare dai recenti fatti riguardanti il mondo cattolico. Lo sapete tutti, Ratzinger è il quinto Papa della storia che decide di ritirarsi. Per stabilire un primato, però, ha deciso di essere l’unico a farlo pubblicando un album fotografico di ben 62 pagine, scritte in Comic Sans. Potete sfogliarlo qui, ma se preferite non sanguinare dagli occhi, potete anche non farlo.

A parte gli scherzi, è molto strano che il Papa, dopo aver annunciato le proprie dimissioni in latino lo scorso 11 febbraio, abbia deciso di affidarsi a questo font. Lui o chi per lui insomma.

La scelta del font (o della font, come preferite), non serve avere un master in typography per capirlo, è molto importante. Tutti i font hanno una personalità e un obiettivo. Anche il Comic Sans. Possiamo odiarlo (dai, su che lo odiate un po’ anche voi), ma ciò non toglie che in determinate situazioni possa fare il suo dovere. Comunque, se conoscete un Comic Sans Criminal, potete segnalarlo qui.

127274

 

#Untamed. A Digital Photo Installation

Lasciamo (anche noi) il ministero petrino per saltare ad un altro argomento.
Se siete Instagram lovers, avete trovato linfa per i vostri scatti. Mercedes-Benz, per il lancio della CLA, ha deciso di coinvolgere gli instagrammers di tutto il mondo invitandoli a liberare la propria creatività. Non importa quale sia il tema della fotografia, l’importante è che sia fuori dagli schemi, insolita. #Untamed, appunto.
Le regole sono semplici: visitate questo indirizzo, collegate il vostro account Instagram e scegliete tre foto che dimostrino il vostro stile. Cosa succederà poi alle immagini? Verrano utilizzate per realizzare una digital photo installation  che portemo ammirare a Parigi a partire da Aprile. State già pensando a che foto scattare?

Date un’occhiata al video del progetto, sarà d’ispirazione!

http://www.youtube.com/watch?v=EJX-A4MFBm8

 

Fortune World’s Most Admired Companies

A proposito di ammirare. Non appena finirete di leggere questa frase, chiudete gli occhi e pensate a qual’è il brand che più ammirate al mondo.

Fatto?

Ok. Non ditemelo. Anche perché non lo sentirei. Però consultate la lista stilata da Fortune e scoprite se è tra le World’s Most Admired Companies.

 

Facebook si rifà il look

In questi giorni Facebook sta testando un nuovo layout per la Timeline, implementato per ora solo in Nuova Zelanda. In questa versione, i contenuti condivisi dall’utente risiedono nella parte destra del Diario, mentre nella parte sinistra è stata inserita la sezione “about”, con tutte le informazioni del profilo. Le sezioni “amici“, “foto” e “apprezzamenti“, invece, sono state inserite in un nuovo menù, sotto la cover.
Non trovate che questa impostazione sia più professionale? Sicuramente è molto ordinata. Lascia spazio a diverse interpretazioni. La prima cosa che mi viene in mente è che questo layout si potrebbe prestare molto bene alla creazione di un portfolio, di facile consultazione e in divenire. Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti!

TimelineLayoutTest022813

Ma non finisce qui: giovedì 7 marzoFacebook mostrerà al mondo la nuova versione del News Feed. Il re dei social network ci ha abituato a  vedere modifiche della Timeline, ma le modifiche del News Feed sono molto più rare. Dopo tutto si tratta di un elemento importantissimo per l’advertising…. E chissà che non venga rilasciata anche qualche informazione sulla Graph Search. Staremo a vedere!

Schermata 2013-03-01 alle 20.00.38

 

Online Revolution – How the internet has changed the world

Facebook, se ci fosse bisogno di ricordarlo, ha giocato (e gioca tuttora) un ruolo fondamentale in quella che spesso viene definita la ‘Online revolution‘. Facebook ma non solo Facebook.

Internet, con le diverse piattaforme che lo popolano, ha permesso cose incredibili, in tantissimi ambiti. Per citarne solo alcuni, nel campo dell’istruzione, della politica, del marketing, della creatività e, soprattutto, della libera espressione delle opinioni. Ripercorrete le tappe più importanti della grande storia di Internet, in questa infografica.

Schermata 2013-03-01 alle 22.37.44

 

Heat shake!

Ne abbiamo già parlato, lo so, forse sarete stufi dell’Harlem Shake. Però ci tenevo a salutarvi con questa versione, per i patiti del basket come me, in cui potete vedere King James come mai prima d’ora.

http://www.youtube.com/watch?v=Ir2TdfSwH8g

Bene, anche per questo sabato abbiamo finito. Andate in pace!