Imparare dai brand, sui social media

News

googleHelpouts

Real help from real people in real time. Ecco l’identità della nuova creazione di Google: Helpouts. Si tratta di una piattaforma che permette un incontro tra chi vuole consigli, supporto, una lezione o suggerimenti su un tema e persone autorevoli in merito.

La piattaforma è anche un vero e proprio marketplace, perché consente di offrire consulenze a pagamento (il modello di revenue prevede che il 20% rimanga a Google) o gratuitamente. Ma non solo: è un’opportunità interessante da un punto di vista di marketing per tutte le marche che vogliono connettersi con la propria community e creare valore grazie alla propria leadership di pensiero su tematiche specifiche.

sephora-helpout

Un esempio interessante viene proprio da uno dei brand che partecipano alla prima fase di implementazione di questo servizio: Sephora. Il brand francese offre alla propria community veri e propri tutorial su temi molto affini al brand. Chi accede alla pagina degli Helpouts in questione può vedere la proposta del brand: da “Smoky Eyes: Master Shadow Play” a “Party Eyes: Add Lashes, Glitter or Shimmer”.

Le marche possono offrire supporto in modo puntuale, dal vivo, proprio alle persone più coinvolte all’interno delle proprie community, confrontandosi direttamente con potenziali acquirenti, utenti fedeli e veri e propri “ambassador” della marca. Helpouts è pensato per marche e persone, ma il concetto alla base è comune: vere persone (anche quando rappresentano brand), vero aiuto in tempo reale.

La produzione di contenuto social delle marche continuerà a specializzarsi in base al target, offrendo contenuto rilevante per numerose nicchie di persone, selezionando temi in linea con le esigenze delle community. In questo contesto è fondamentale l’identificazione di una strategia editoriale in linea con gli obiettivi del brand e una capacità di implementazione tattica sempre più vicina al tempo reale e alle esigenze di interazione diretta e immediata con le persone.