Thank God We Are Social #132

News
sofia.pomoni

Quante volte in queste settimane vi hanno chiesto che programmi avete per capodanno? Seriamente. Quante.
Il nostro TG WAS oggi esorcizza la perenne questione di come passare la vigilia dell’anno nuovo stilando una review sull’anno che ci stiamo lasciando alle spalle.
Perché è ancora il 2013. Quindi parliamone.

 

Cos’abbiamo guardato?

Su YouTube vengono visualizzati in media 6 milardi di ore di video al mese. Non si sbaglia a dire sia un vero e proprio termometro per capire cos’ha avuto un successo virale su Internet nel 2013.

Quali sono state le nostre preferenze? La classifica di YouTube non ci lascia così sorpresi.

Ecco 4 dei video in top ten.

jpeg

Se non avete visto nemmeno uno di questi video probabilmente siete degli eremiti tibetani.

Qualora foste davvero uno di quegli eremiti, non preoccupatevi, nessuna discriminazione: questo è un bigino-mashup di 5 minuti dei video più popolari del 2013. Il risultato è sorprendente, ma l’abilità sta nel cogliere tutti i riferimenti.

Voi quanti viral-video avete riconosciuto?

 

Chi ha cambiato le nostre vite?

“It’s hard to remember a year as tumultuous, as exciting, and as surprising as 2013″.
 The Verge è chiarissimo: nel 2013 sono state le persone a fare la differenza, più che le invenzioni.
Nella classifica delle 50 personalità di quest’anno l’imprenditore Elon Musk si aggiudica il primo posto. Non poteva essere altrimenti per uno che pensa così in grande (“I’ve said I want to die on Mars. Just not on impact).

verge.001

Jeff Bezos, Marissa Mayer e Daniel Ek continuano la classifica… Ma vale la pena sfogliarla tutta (e lasciarsi ispirare).

 

Cos’abbiamo perso? 

Vogliamo guardarci indietro anche per capire cosa abbiamo perso.
Dalla morte di Google Reader alla sospensione dell’iPhone 5, sono molti i servizi e i prodotti che non ci porteremo nel 2014.

Foto gadget.001

Di alcuni non avevamo grandi aspettative (vedi Facebook Phone), ma con altri abbiamo passato almeno delle belle serate (grazie Blockbuster).

 

Cos’abbiamo tumblrato? (Molto sicura non sia un verbo) 

Anche Tumblr ha fatto una rassegna dei migliori contenuti del 2013.
I risultati derivano dall’analisi di milioni di blog, note, tag e messaggi… Per scoprire il risultato cliccate su uno di questi quadrati.

Schermata 2013-12-13 alle 15.39.33

Schermata 2013-12-13 alle 15.39.33

Le parole d’ordine sono state: creatività, umorismo e condivisione.
E gif. Un sacco di gif!

 

Cos’abbiamo twittato? 

Anche Twitter ha deciso di auscultare il suo 2013. E questo è il risultato.

Tra gli eventi che hanno scatenato i più alti picchi di traffico su Twitter in Italia (misurati in termini di Tweet al secondo) emerge che abbiamo una passione per eventi politici e calcio.

Alcuni degli hashtag che non ci dimenticheremo: #PapaFrancesco (dibattuto sulle vicende politiche del Paese) e #ForzaSardegna (dopo l’alluvione sull’isola).

Tra i profili che hanno avuto maggiore successo invece c’è @astro_luca, aka Luca Parmitano, l’astronauta italiano che ha emozionato l’Italia con le sue foto dallo spazio.

Schermata 2013-12-13 alle 15.10.53

E come dargli torto.