Mercoledì Social #214
Il sole splende, la settimana dall’alto di questo mercoledì sembra tutta in discesa: è il momento giusto per godersi un po’ di news dal mondo con il nostro consueto Mercoledì Social! Questa settimana abbiamo un menù davvero ricco che coinvolge attori conosciuti e nuovi arrivi che iniziano già a farsi largo.
Siete pronti? E allora, go!
Cominciamo da Pinterest, che questa settimana si merita una menzione speciale grazie alla fedeltà delle sue utenti.
Ebbene sì, come sappiamo Pinterest è utilizzato principalmente da donne, che pinnano il 92% dei contenuti creati.
Ma non solo: un traguardo davvero importante è dato dalla costanza e dal tasso di engagement che le utenti continuano a dimostrare verso la piattaforma di social bookmarking. Uno studio di RJMetrics svela come negli US, dopo 4 anni di membership, l’84% delle donne sono ancora attive pinners.
Addirittura, con il passare degli anni, le donne americane diventano sempre più attive nella creazione di Pin che passano dai 42 nel primo anno, a 152 il quarto anno. Il mercato di Pinterest diventa sempre più interessante, specialmente per i brand che si occupano di Food&Drinks, Fashion e Home Decor.
La cavalcata verso l’apertura ai brand quindi continua e non stupisce quindi che i primi tentativi di Paid Ads coinvolgano un piccolo gruppo di grandi brand che agiscono proprio in questi ambiti.
La seconda notizia è proprio questa: Pinterest si lancia sul mercato, iniziando a sperimentare i Paid Ads con marchi come Gap, Kraft e Disney. Qui trovate la lista completa.
Ma come funzionerà l’advertising su Pinterest?
Per il momento sarà possibile promuovere singoli Pin che saranno visibili nella barra di ricerca e nei feed di categoria, ma non verranno mostrati nell’home feed degli utenti o nelle loro board. Sarà anche possibile targettizzare il pubblico a cui rivolgersi, selezionando sesso, città e device di accesso. Non ci resta che attendere i primi risultati e aspettare l’apertura anche ad altri mercati.
Foto e immagini ricoprono un ruolo sempre più interessante per parlare ai fan e costruire brand awareness. Dal mondo delle App, nasce però una nuova alternativa che si pone esattamente a metà tra Instagram e Vine. Si chiama Moju e permette di creare immagini che si animano spostando fisicamente lo schermo a destra e sinistra.
https://www.youtube.com/watch?v=ecSDMk_PFl0
Uno strumento apparentemente semplice che potrebbe però rivelarsi uno strumento interessante per i brand, producendo contenuti innovativi e ibridi: più leggeri dei video perché senza audio e più engaging delle semplici immagini.