Mercoledì Social #228
Buongiorno a tutti e bentrovati per il mercoledì social numero 228.
Il menù di oggi è davvero ricchissimo con stop al Like Gate, nuovo accordo tra Tumblr e Ditto Labs e Twitter Preferiti e l’invasione delle Timeline.
Facebook rimuove il Like Gate
Il social network ha recentemente pubblicato un aggiornamento delle Graph API che abolisce il cosiddetto metodo del “Like Gate” sulle pagine. Dimentichiamoci quindi (almeno per ora) delle richieste di apprezzamenti per accedere a giochi e concorsi.
La notizia si rivolge in particolar modo agli addetti ai lavori dei social media, ma arriverà ad impattare notevolmente sull’utilizzo quotidiano della piattaforma. Diminuirà infatti lo SPAM fino ad oggi generato dalle richieste di apprezzamenti non spontanei.
La mossa di Facebook è volta a restituire credibilità al coinvolgimento dei fan, che spesso si dichiarano tali solo per accedere a un concorso.
Tumblr e il riconoscimento dei brand
Tumblr sta firmando un accordo con Ditto Labs, società in grado di scovare i brand nelle foto pubblicate sui social media, riconoscendo per esempio qualcuno in possesso di una felpa di marca o con in mano un noto succo di frutta.

L’accordo permetterà agli inserzionisti di vedere cosa pensano i fan del proprio brand, attraverso l’analisi del contesto fotografico e dei commenti.
(Qui un video esplicativo dei Photo Insights di Ditto.)
T.R. Newcomb, responsabile del business development di Tumblr, ha dichiarato: “Se Coke vuole capire la natura delle conversazioni [relative alla propria azienda su Tumblr] Ditto può analizzarla e consegnarla a Coke.”
Tuttavia, ha aggiunto che questo non significa che le persone saranno targhettizzate in base a ciò che indossano nelle proprie foto su Tumblr: “In questo momento, non stiamo pensando di fare nulla di ad-related.”
Twitter Preferiti e l’invasione delle Timeline
Pare proprio che presto potremmo vedere, nella pagina principale del social in questione, i tweet aggiunti ai preferiti dagli utenti che seguiamo, e anche suggerimenti sugli account seguiti dai nostri following.
Ooh now twitter inserting selected “[person you follow] faved” tweets into main timeline pic.twitter.com/zDhrNseNGs
— Hunter Walk (@hunterwalk) 16 Agosto 2014
// ]]>L’ultimo esperimento di casa Twitter non sta facendo impazzire di gioia gli utenti, che lo reputano confusionario e di scarsa utilità.
Twitter filling my feed with stuff I didn't ask for - stuff other people follow and fav. pic.twitter.com/IVOViGF1QW
— Peter Kafka (@pkafka) 17 Agosto 2014
.@joshgroban For real though.... cut it out twitter.
— Anna Kendrick (@AnnaKendrick47) 17 Agosto 2014
L'uso di Internet all'epoca degli Smartphone
Si sa, i telefoni cellulari sono ormai in tutto il mondo il dispositivo principale di accesso a Internet. Ecco un grafico affascinante che mostra l'aumento di utilizzo degli smartphone nel corso degli ultimi tre anni.
Qui il grafico in movimento.
LeBron James lancia la Ice Bucket Challenge
Dopo Mark Zuckerberg che sfida Bill Gates a rovesciarsi addosso un secchiello di acqua gelata per sostenere la ricerca contro la sclerosi laterale amiotrofica (ve ne parliamo nel nostro Thank God We Are Social #167), vi lasciamo con la sfida lanciata da LeBron James a Barack Obama.
Accetterà?