Thank God We Are Social #208

News
nicolo.altizio

Buon ultimo sabato di maggio! Ci proiettiamo insieme verso un weekend più lungo del solito ma soprattutto verso un nuovo ed entusiasmante TG WAS che giunge al numero 208. L’argomento di cui vi parliamo oggi interessa tutti, grandi e piccini, utenti medi del web ma anche professionisti del settore: gli animali su Instagram! (e non solo)

Gli inizi

Già nel 2013 si parlava di account celebri di animali sui social network. Cani, gatti, canarini, porcellini d’India, porcospini, canguri insomma i social media hanno dato, e continuano a dare, spazio proprio a tutti. Alcuni di questi sono diventati famosissimi, altri meno ma suscitano sempre grande interesse da parte del pubblico medio. Ammettiamolo, un like su una foto di un tenero cucciolo molti di noi lo metterebbero con leggerezza, come a voler accarezzare o stringere il piccoletto tra le proprie braccia.

Alpha game too strong.

Una foto pubblicata da Menswear Dog (@mensweardog) in data:

 

Animali e creatività 

Se vi piacciono gli animali, ma anche volendo valutare la remota possibilità che non vi piacciano, resterete colpiti dal trattamento creativo che il canale di Aaron Benitez riserva al mondo animale. Pubblica video e foto con animali molto, molto simpatici. Alcuni di questi forniscono spunti di riflessione sul mondo della comunicazione e delle relazioni umane, in particolare sul “rito del selfie”.

Stoked for 25k followers! Thanks for all the support!

Una foto pubblicata da aaron benitez (@aaronsanimals) in data:

La creatività sui social network è sicuramente un punto cardine e sempre più lo sarà nell’approccio alla produzione di contenuto. La maggior parte dei padroni che lanciano un canale ufficiale a nome del proprio pet dovranno investire una buona dose di ingegno nel trovare spunti giornalieri per alimentare il diario di Fido, non da poco. Alcuni profili mettono in mostra chiare competenze, dalla capacità di fare foto e di ritoccarle a quella di creare situazioni  originali per “competere” con altri contenuti simili, altri decisamente meno.

  Free Willy returns from retirement but struggles because he’s put on a few pounds.   Un video pubblicato da aaron benitez (@aaronsanimals) in data:

Per quanti padroni, appunto, possiedono in modo chiaro la materia ne esistono altri che hanno un po’ di difficoltà nel trovare la formula vincente del contenuto, sfociando in #Fail.

Fendi fabulous @minipitanyc #rich #dog #rdoi #luxury #woof #richdogsofinstagram #ootd #fendi #designer #doggy #style #fashion #fido #onfleek #classy #canine

Una foto pubblicata da Rich Dogs Of Instagram (@richdogsofig) in data:

#WeeklyFlupp by Instagram

Anche il social network dedicato alla condivisione di foto e video di casa Zuckerberg ha deciso di trattare il tema “animali sui social” con #WeeklyFlupp; ogni settimana viene segnalata una foto, e relativo profilo, di un amico peloso. È proprio grazie a questo appuntamento che si possono scoprire profili interessanti come quello di scvitkovic1 “appartenente” a una meravigliosa weimaraner che gira il mondo mostrandoci posti incantevoli, quasi tutti i giorni.

The moment when Luna and I just set by the lake, watched the birds and enjoyed the view Una foto pubblicata da Sabina Cvitkovic (@scvitkovic1) in data:

Per chiudere il capitolo Instagram eccovi una selezione degli hashtag più utilizzati per pubblicare foto con animali. Come potete notare sono incredibilmente ricchi di contenuti. I numeri illustrati di seguito probabilmente saranno già stati superati mentre leggete.Screen Shot 2015-05-27 at 20.28.30

Animali e brand

Tutto molto bello, tutto molto tenero. Ma come i brand si sono legati a questo trend di conversazioni e contenuti legati al mondo animale? Come hanno provato a sfruttare questo elemento sui social network? In un panorama di #fail e utilizzi sconsiderati, citiamo due brand su tutti che hanno portato avanti iniziative lodevoli in questo senso. Cominciamo con Whiskas Australia, gustatevi il video…

Se il video non dovesse esservi bastato, in questo articolo troverete maggiori informazioni sull’attività Whiskas/Instagram. L’iniziativa è stata circoscritta al mercato australiano e a disposizione per un gruppo di influencer ma non si esclude la possibilità di lanciare un vero e proprio dispositivo capace di trasformare il proprio pet in un community manager. A chiudere il cerchio di novità legate al mondo soffice e peloso ci ha pensato Nikon, creando una speciale fotocamera in grado di rilevare i battiti cardiaci e di scattare nel momento più emozionante.

Maggiori informazioni sull’attività su Heartogrphy qui.

Animali e digital VIP

Se Grumpy Cat ha tracciato un solco indelebile nel mondo dei social network con profili instagram, foto, memes di ogni tipo e pagine Facebook, ci sono altri animali divenuti celebri sul web grazie al loro accostamento al padrone. Potremmo citare Silvio Berlusconi, che questo mese ha deciso di sbarcare su Instagram con un nuovo profilo dedicando uno dei suoi primi post proprio a Dudù incrementando la sua reputazione sul web…

Roma palazzo Grazioli: a lavoro per #laliberta #noalrazzismo #diritticivilipertutti #italuaunita #popolosovrano   Una foto pubblicata da Silvio Berlusconi (@silvioberlusconi2015) in data:

Come non citare anche Chiara Ferragni che spesso dedica post al suo cane con annesse manifestazioni d’affetto? Insomma nessuno resiste a uno scatto con il proprio fedele compagno.

Reunited ❤️ #Matilda Una foto pubblicata da Chiara Ferragni (@chiaraferragni) in data:

Se il mondo di “canini e gattini” vi affascina e se questo post è stato soltanto un antipasto per voi potrete continuare ad approfondire, ad esempio, su BuzzFeed nell’apposita sezione dedicata agli animali. Tantissimi contenuti divertenti vi aspettano! Non resta che augurare a tutti voi uno splendido weekend con un saluto speciale da Ambrogino, il cane più famoso di We Are Social Milano e presto anche di Instagram! Se non siete ancora tra i suoi follower, dovreste affrettarvi a diventarlo.

😑☀️   Una foto pubblicata da Ambrogio (@ambrogio_the_frenchie) in data:

Ah, inviateci pure le vostre segnalazioni in merito a profili animaleschi di vario tipo, saremo sempre pronti a parlarne con piacere!