Thank God We Are Social #219
Buongiorno,
eccoci con un nuovo TGWAS che spacca a metà questo assolato mese d’agosto regalandovi tante chicche su un tema che sta a cuore a tutti noi… le ferie!
E non solo: ad agosto infatti ci sono un sacco di cose da festeggiare (digiday insegna):
Oggi è il Relaxation Day, e mi piace immaginarvi su una bella spiaggia, mentre sorseggiate un gustoso cocktail rinfrescante e sfogliate qualche rivista su iPad.
Nel caso voleste un piccolo intermezzo curioso sul mondo dei social e del digital, siete capitati nel posto giusto.
Si parte!!!
Noi, le vacanze e Facebook
Quelli di Facebook IQ non hanno mancato di tracciare i comportamenti dei loro utenti durante il periodo estivo. Hanno infatti analizzato come le persone di 21 paesi diversi (tra cui l’Italia) abbiano partecipato alle conversazioni e alle call to action che i brand – e non solo – hanno proposto durante queste feste.
(Potete vedere l’infografica integrale qui).
I dati più interessanti? Anzitutto, ogni giorno si condividono 800 milioni di post, ma intanto il 46% di questi indicano il relax come tematica chiave.
Ma l’estate serve anche a mettersi in forma: è quello il primo obiettivo in 12 paesi secondo i post di Facebook.
L’Italia abbassa la media: solo il 38% dichiara che farà sport e mangerà meglio.
Grigliatina?
Partenza intelligente
Tra le partenze più intelligenti, quella del nostro cliente Mikado, che ha puntato su una comunicazione decisamente unica, in radio e su Facebook:
Ti trovi a sorpresa un Mikado in macchina? Sorprendilo col gelato. MikadoMikadoMikado!
Posted by Mikado on Giovedì 16 luglio 2015
I risultati: positivissimi! +6M di unique reach con più di 1.2M di views (deformazione professionale da Analyst, ndr).
Mamma, ho perso l’aereo…
… non c’entra nulla con ciò che sto per scrivere. Ma immagino che anche voi, come me, vi siate chiesti: cosa desiderano i bambini in vacanza?
È stata lanciata una campagna multicanale per il gigante texano HomeAway analizzando il concetto di #wholevacation. Cosa fa di una vacanza una vacanza?
La parola a Kid President:
Se invece state programmando una vacanza a New York e il vostro fanciullo sentisse il bisogno disperato in un gelato, basta twittare a quelli di @GoodHumor che ve lo porteranno seduta stante.
Hello, New York! Tweet using #JoyhoodNYC & the Good Humor Man may bring free frozen treats right to your door! pic.twitter.com/426tBVPy4t
— Good Humor (@GoodHumor) 18 Giugno 2015
Prima che vi squagliate insomma.
Stagione della (non) caccia
Mi auguro che non siate cacciatori di animali di grossa taglia, perché altrimenti vi troverete con un piccolo problema.
La storia del leone Cecil ha infatti disgustato la rete, tant’è che alcune compagnie aeree hanno dichiarato che non trasporteranno trofei di grossa taglia con i loro cargo. Niente elefanti, niente leopardi e soprattutto niente leoni.
Effective immediately, we will no longer transport buffalo, elephant, leopard, lion or rhino trophies.
— American Airlines (@AmericanAir) 4 Agosto 2015
E nel caso non vi ricordiate quali animali siano in pericolo di estinzione, vi alleghiamo un utile tweet del WWF che ne fa un rapido sunto. Con alcune emoji!
We’re using #EndangeredEmoji to save real animals from extinction. Please retweet to sign up and help. pic.twitter.com/hX1p1GEDZ9
— WWF (@WWF) 12 Maggio 2015
Un aereo, una valigia… e uno sconosciuto
Tutti si sono organizzati. Non c’è più spazio per voi da nessuna parte. Chi prende la macchina per una vacanza in riviera, chi ha affittato un piccolo chalet sulle alpi. In ogni caso, vi siete svegliati tardi e non avete compagni di viaggio.
E in più – magari – siete single.
In tal caso, qualcuno ha pensato a voi! Miss Travel è infatti l’app che permette di organizzare una vacanza insieme a uno sconosciuto. In pratica, è un Tinder per i viaggiatori che vogliono sperimentare una nuova avventura.
Tranquilli, dall’app potrete visualizzare il background del partner. Onde evitare che una notte vi sfasci la porta del bagno con un’accetta.
E per chi rimane…
Scusate, non è per infierire. Bensì per presentarvi un’interessante campagna di Kentucky Fried Chicken in Romania con cui trollare gli amici che postano foto di panorami esotici e spiagge caraibiche su Facebook o su Instagram.
La catena ha stampato tovagliette con alcuni paesaggi di destinazioni affascinanti (di cui ha anche proposto menù tematici). Quindi, spazio alla fantasia.
E ora è il momento che parta anche io. Vi saluto!
Buone vacanze