Non è mercoledì senza Mercoledì Social, e quindi: ecco le news più interessanti della settimana. Facebook rafforzala partnership con Spotify, con una nuova feature.
Twitter si fa spazio tra gli altri annunciando Professional Profiles, mentre Facebook chiede aiuto agli utenti per migliorare il suo News Feed. Instagram annuncia nuove feature per i creator; Chat Replies e LinkedIn Learning Hub sono, invece, i nuovi gioielli di casa Twitch e LinkedIn. Infine, lo sport accorcia le distanze tra giocatori e tifosi grazie a Clubhouse e Reddit.
Facebook e Spotify : una partnership sempre più solida
Nell’ultimo Mercoledì Social vi avevamo già parlato del legame tra le due piattaforme, e oggi arriva un’ulteriore conferma: Facebook rafforza la partnership con Spotify annunciando una feature, che permetterà agli utenti di condividere e ascoltare interi brani o episodi di un podcast direttamente sul social, senza dover aprire Spotify.
La nuova feature darà vita ad una miniplayer experience su Facebook, grazie alla quale gli utenti potranno condividere più facilmente con i loro amici quello che ascoltano su Spotify e parlare del perché quel brano o podcast sia così speciale per loro.
Jack Dorsey introduce una novità che potrebbe riassettare gli equilibri del modello di business della piattaforma e annuncia ufficialmente dei test per i“Professional Profiles”.
Professional Profiles are a new tool that will allow businesses, non-profits, publishers, and creators — anyone who uses Twitter for work — to display specific information about their business directly on their profile.
Questa feature aprirebbe le porte a nuove opportunità per i brand e per tutti i profili business, tra cui quelli di creator e publisher, che avranno sulla piattaforma tool dedicati alle loro esigenze.
I “Professional Profiles” avranno un layout specifico, diverso dai profili personali e mostreranno informazioni aggiuntive, come indirizzo e contatti.
L’obiettivo di Facebook è rendere il News Feed un luogo in cui trovare post ispirazionali, post su temi rilevanti per l’utente, e dove sarà sempre più facile dare feedback sul singolo post o scegliere di vedere meno contenuti relativi a un certo tema.
In una live con Adam Mosseri, Head of Instagram, Mark Zuckerberg ha annunciato che il social investirà ulteriormente sullo sviluppo di feature dedicate ai creator.
Il team di Zuckerberg è, infatti, a lavoro per rilasciare nuove feature: creators shops, affiliate commerce e un branded content marketplace. L’obiettivo è quello di permettere ai creator di stabilire una connessione sempre più solida con la loro audience e convertire i loro sforzi e il loro talento in opportunità di business.
Chat Replies è il nome della nuova feature annunciata da Twitch, già testata per un mese lo scorso anno.
Con Chat Replies, le conversazioni nella chat saranno più organizzate: saranno, infatti, raggruppate per argomenti, così che per gli utenti sarà più facile non perdersi nulla.
Chat Replies help you keep the conversation going, even when chat is going off.
Try out new message threads, keyboard shortcuts and more, now available to all communities on Twitch.
L’emergenza sanitaria ha creato l’esigenza di adattarsi sempre più velocemente a un ambiente di lavoro che cambia frequentemente. Per farlo, è necessario apprendere nuove competenze, o migliorare quelle che già si hanno.
LinkedIn ha deciso di trasformare in opportunità questa sete di conoscenza, dando vita al “LinkedIn Learning Hub”, con l’obiettivo di fornire dei corsi online specifici per un determinato job title. A trarne vantaggio saranno sia i lavoratori che le aziende. Al momento il progetto è in fase beta, ma il lancio è previsto per la seconda metà dell’anno.
Il Draft NFL 2021, che si svolgerà dal 29 aprile al 1 maggio, sarà accompagnato, infatti, da una serie di stanze create per l’evento in cui sarà possibile creare una discussione diretta tra tifosi, atleti, allenatori e personaggi della NFL.
It’s official! @NFL Draft Week is coming to Clubhouse.
Reddit ha invece annunciato una partnership con l’NBA che vedrà una serie di contenuti esclusivi come degli Ask Me Anything. Il primo evento ha avuto come protagonista il giocatore Jason Tatum dei Boston Celtics, che ha risposto sulla piattaforma alle domande degli utenti.
La partnership prevede anche la collaborazione dei cestisti professionisti, che realizzeranno degli highlights delle partite.