Puntuale come ogni settimana, ecco il nostro Mercoledì Social. Facebook celebra il Mental Health Month, lanciando un centro risorse per la salute emotiva.
Nel frattempo, Instagramlancia i Captions Sticker e testa i Reels sponsorizzati, YouTube sperimenta nuove modalità di visualizzazione dei commenti degli spettatori, e Sony valuta l’integrazione di Discord nelle console Playstation.
La tracciabilità delle chat end-to-end offre nuove opportunità di monitoraggio dei dati a Facebook e Instagram. Infine, continua il trend dell’audio, con Instagram e Twitter, che ampliano le loro funzionalità, e Clubhouse che supera la prima fase dei test per la versione Android.
L’obiettivo è offrire agli utenti consigli e indicazioni, affinché possano prendersi cura di sé o trovare aiuto per un amico, attraverso la sezione “Connettiti con un amico”.
All’interno del Mental Health Resource Center è possibile cercare informazioni relative a specifici argomenti, per esempio stress e ansia, crisi emotiva, depressione, esplorare suggerimenti e mettersi in contatto con organizzazioni, come la World Health Organization.
Instagram introduce i Captions Sticker per le Storiesetesta l’adv per i Reelsed
Instagram ha lanciato ufficialmente i nuovi Captions Sticker per le Instagram Stories: adesivi che, una volta applicati sui video, generano sottotitoli automatici, a partire dall’audio.
I sottotitoli potranno essere modificati: si potrà, infatti, intervenire sul testo prima della pubblicazione, correggendolo e cambiandone carattere, colore e posizione.
Sound off 🗣 …with sound off 🔇
Now you can add a captions sticker in Stories (coming soon to Reels) that automatically turns what you say into text.
Simile ai contenuti sponsorizzati che inframezzano le Stories, il nuovo formato sarà un’inserzione full-screen che si avvierà tra un contenuto organico e l’altro. Sarà cliccabile, skippabile, della durata massima di 30 secondi e con la possibilità di incorporare link.
Al momento Instagram sta testando il nuovo formato in India, Germania, Brasile e Australia, ma sembra che presto sarà reso disponibile in altri Paesi.
YouTube sperimenta nuove modalità di commentare i video
Per dare maggiore contesto ai commenti degli spettatori, YouTube sperimenta i nuovi “commenti a tempo”, che verranno mostrati in punti specifici all’interno dei video riprodotti.
In questo modo, sarà più semplice decifrare le intenzioni dei commentatori, aumentarne il coinvolgimento e monitorare in quale punto del video si è sviluppata maggiormente la conversazione.
L’obiettivo delle due aziende è migliorare l’esperienza di gioco, per renderla più sociale e favorire lo scambio e la condivisione con gli altri utenti. L’interazione offerta ai giocatori si estenderebbe così dall’aspetto ludico a quello relazionale.
Nei prossimi mesi verrà rivelato se si tratterà di un’integrazione a tutti gli effetti o se Discord verrà collegata alla console attraverso modalità meno invasive, per esempio con il collegamento di un account PSN.
Attraverso questa tecnologia le chat rimarranno leggibili solamente ai mittenti e ai destinatari. Le aziende stanno, però, riscontrando problemi con la disattivazione della tracciabilità dei dati da parte di numerosi account, essenziale alle piattaforme per poter distribuire annunci personalizzati.
Per questo motivo, nella sezione dedicata alle nuove funzionalità per la privacy, Facebook ha inserito la richiesta esplicita agli utenti di non impedire il monitoraggio dei loro dati e contribuire in questo modo a mantenere Facebook e Instagram dei servizi gratuiti.
Instagram ha aggiunto nuove opzioni per disattivare l’audio o il video durante le Live, prendendo come esempio le funzionalità di Clubhouse.
Twitter, invece, ha deciso di estendere la funzione “Spaces”, a tutti gli utenti con oltre 600 followers, sia su iOs che su Android.
now, everyone with 600 or more followers can host a Space.
based on what we’ve learned, these accounts are likely to have a good experience hosting because of their existing audience. before bringing the ability to create a Space to everyone, we’re focused on a few things. 🧵
Contemporaneamente, Clubhouse ha finalmente dichiarato di esser passata alla seconda fase dei test necessari per estendere l’accesso dell’app anche ai dispositivi Android: un passo ormai divenuto irrinunciabile.
Anche per questo mercoledì è tutto, alla prossima settimana!