TIKTOK RAGGIUNGE UN MILIARDO DI UTENTI MENSILI ATTIVI NEL MONDO #MERCOLEDÌSOCIAL
Mercoledì Social
Mercoledì significa una cosa sola: #MercoledìSocial, l’appuntamento settimanale dove ricapitoliamo le principali novità del mondo social. Grandissimo traguardo: TikTok raggiunge un miliardo di utenti attivi mensili. La piattaforma, inoltre, ha pubblicato i risultati di uno studio condotto per capire le reazioni degli utenti ai contenuti sponsorizzati. E, al TikTok World Business Event, ha annunciato una serie di nuovi strumenti per ottimizzare le ads.
Instagram mette in pausa il progetto “Instagram kids”, mentre Facebook sperimenta nuove informazioni sotto i contenuti sponsorizzati e annuncia un investimento importante nello sviluppo responsabile del Metaverso.
Twitterabilita le mance tramite Bitcoin, migliora la visualizzazione video e testa nuove funzionalità per garantire un esperienza positiva ai suoi utenti. Lancia, inoltre, il mini-sito #ExtremeWeather.
Pinterest annuncia il suo secondo “Creators festival”, Roblox negozia con gli editori musicali e Google testa i sottotitoliin realtime anche su Meet.
TikTok raggiunge un miliardo di utenti attivi mensili
TikTok raggiunge un miliardo di utenti attivi mensili, nonostante tutte le problematiche in cui si è imbattuta in questi anni, dai ban alla concorrenza delle altre piattaforme.
Da questo studio emerge che, nonostante i tempi di visualizzazione limitati, su TikTok il brand recall sia molto forte. Questo potrebbe essere dovuto al modo in cui gli utenti della piattaforma vengono coinvolti dal contenuto, con brevi clip che richiedono un’attenzione più immediata, attivata in pochi secondi. Ciò significherebbe che gli utenti di TikTok sono in grado di ricordare più informazioni in una quantità più breve di tempo.
I dati, poi, mostrano che gli utenti di TikTok sono aperti ai contenuti promozionali, e i tassi di risposta e coinvolgimento sono generalmente più alti rispetto ad altre piattaforme.
Ieri, poi, si è tenuto il primo TikTok World business event, appuntamento in cui la piattaforma ha condiviso moltissimi nuovi strumenti per aiutare i brand a ottenere il massimo dalle loro ads.
La prima di una lunga lista di novità è l’aggiornamento del TikTok CreatorMarketplace, la piattaforma che permette di connettere i brand con i creator più adatti a loro. L’aggiornamento prevede nuovi insight sulla performance e strumenti ottimizzati per la ricerca di creator.
L’“Open application Campaign”, poi, permetterà ai creator di candidarsi autonomamente alle loro campagne preferite, e il portale TikToK Creative Exchange abbinerà i brand ai creativi, per aiutarli a produrre annunci ad alte prestazioni, adatti ai loro obiettivi.
Inoltre, TikTok ha anche lanciato Creative Center, sviluppato per aiutare i brand a capire, in tempo reale , i maggiori trend del social network.
Tra le moltissime novità annunciate, troviamo inoltre un video editor ottimizzato in partnership con Vimeo. Il nuovo “Dynamic Scene”, che creerà automaticamente contenuti video, e molte altre novità per quanto riguarda le Ads.
Instagram mette in pausa il progetto “Instagram Kids” ma continua lo sviluppo di Parental supervision tools.
Instagram ha annunciato di voler mettere in pausa il progetto “Instagram Kids”, confermando, allo stesso tempo, di voler continuare lo sviluppo di tools che permettano ai genitori disupervisionare le attività e personalizzare l’esperienza dei propri figli su questa app.
Facebook ha particolarmente a cuore la sicurezza digitale di bambini e adolescenti, infatti, ha annunciato che pubblicherà due documenti interni contenenti i dettagli della propria ricerca su come Instagram influisce sulla salute mentale degli adolescenti.
Facebook sperimenta una nuova visualizzazione delle inserzioni e investe nel Metaverso
— Matt Navarra (I quit X. Follow me on Threads) (@MattNavarra) September 27, 2021
Questo potrebbe essere particolarmente utile per individuare, ed eventualmente eliminare, i truffatori che potrebbero abusare degli annunci di Facebook per scopi illeciti ed evidenziare annunci potenzialmente fuorvianti.
Come spiega la piattaforma, l’obiettivo del Metaverso non è necessariamente passare più tempo online, ma rendere il tempo online più significativo.
Per questo, Facebook crede che debba essere costruito in modo responsabile e che debba garantire uno spazio sicuro da potenziali rischi. Gli investimenti della piattaforma, infatti, si concentreranno su opportunità economiche, tutela della privacy, sicurezza e inclusione.
Twitter abilita le mance tramite Bitcoine migliora la riproduzione dei video
La piattaforma sta testando le mance da alcuni mesi, la funzione è in fase di roll-out a livello globale su iOS con Android a seguire. Oltre a Bitcoin, Twitter permetterà agli utenti di collegare nove fornitori di pagamento tradizionali, tra cui Venmo e Cash App, ai loro profili per accettare suggerimenti.
Twitter, poi, ha annunciato delle modifiche al proprio video player, che permetterà di avere una visione più nitida e di qualità superiore dei video. Le attuali specifiche di caricamento video di Twitter rimarranno invariate, ma l’elaborazione da back-end sarà meglio attrezzata per garantire un’ottima visualizzazione.
Some good news: we’ve made updates to improve video quality.
Starting today, videos you upload to Twitter will appear less pixelated for a better watching experience. pic.twitter.com/lJPI14PVRV
Questa settimana, inoltre, Twitter ha presentato in anteprima alcune nuove opzioni di controllo, che potrebbero aiutare gli utenti ad evitare interazioni negative, e lo stress mentale che ne può derivare.
La piattaforma sta sviluppando ‘Filter’ e ‘Limit‘, feature progettate per aiutare gli utenti a mantenere il contenuto potenzialmente dannoso, e le persone che lo creano, fuori dalle loro risposte.
We’re exploring new controls called “Filter” and “Limit” that could help you keep potentially harmful content — and people who might create that content — away from your replies. These are early ideas, so we'd love your feedback 👀🧵👇 pic.twitter.com/nInOMQz7WK
lnfine, dopo Facebook, anche Twitter si impegna per il clima, lanciando il nuovo mini-sito #ExtremeWeather, che fornisce una serie di studi di casi climatici e approfondimenti sui dati, basati sulle tendenze dei tweet.Fonte: Twitter
Il mini-sito include una serie di visualizzazioni interattive, create in collaborazione con Brandwatch, NTT Data e Sprout Social, e panoramiche che permettono ai visitatori di esplorare le tendenze di discussione dei tweet intorno a eventi chiave, come gli incendi australiani, le inondazioni di Giacarta e il congelamento del Texas.
Twitter ha anche incluso un approfondimento specifico dei tweet per ogni tendenza, identificando le menzioni chiave che hanno scatenato una maggiore discussione intorno a ciascun evento.
La musica è un elemento importante di Roblox. La piattaforma ha ospitato concerti di artisti come Lil Nas X, e la scorsa settimana, ha lanciato “listening parties” in cui gli artisti presentano in anteprima un album in streaming attraverso una varietà di mondi Roblox individuali.
Google Meet testa i sottotitoli in real time
Google sta testando una nuova feature per Meet, che permetterà di ottenere una traduzione simultanea delle caption. Il testo verrà prima catturato e poi tradotto in un’altra lingua e visualizzato nella parte inferiore dello schermo.