Ben ritrovati a un nuovo appuntamento con il #MercoledìSocial: TikTok lancia la nuova tab “Amici”e il nuovo portale dedicato ai creator TikTok Pulse.
Tra le novità della settimana troviamo anche la nuova feature Live Redirect di Youtube, le funzionalità di Spaces lanciate da Twitter e il nuovo layout della sezione Esplora.
Infine scopriremo di più sull’annuncio di Meta rispetto all’integrazione di Horizon Venues, sulla nuova app “TV Studio” di Pinterest e sulle nuove esperienze che Spotify sta portando su Roblox.
TIKTOK SOSTITUISCE LA tab “SCOPRI” CON LA NUOVA TAB “AMICI”
La tab, oltre a stimolare la connessione con più persone, inviterà in maniera più diretta a connettersi con gli amici di Facebook.
As we continue to celebrate community and creativity, we're bringing a Friends Tab to more people over the coming weeks, which will allow you to easily find and enjoy content from people you're connected with, so you can choose even more ways to be entertained on TikTok. pic.twitter.com/GdVpPbxio6
Questa feature è progettata per assicurare ai brand, i cui contenuti rientrano all’interno del 4% dei migliori video su TikTok, una serie di strumenti che facilitano l’inclusione nei trend che coinvolgono maggiormente la comunità. Pulse è un prodotto pubblicitario che prevede una quota di compartecipazione alle entrate con i creator, pari al 50%.
Youtube segue Twitch e rilascia la nuova feature Live Redirect per i formati live stream di Youtube Gaming.
Il pulsante, attivabile durante una live proprietaria, serve a indirizzare automaticamente il proprio pubblico a un’altra live stream (o a una premiere), scelta dal creator stesso appena sarà conclusa la sua.
In questo modo, su iOS e Android, gli host e i co-host avranno finalmente accesso alle analisi sui loro “spazi”: potranno ottenere informazioni su quanti ascoltatori live totali si sono sintonizzate, quante volte è stata riprodotta la live e quante persone hanno preso parola.
Twitter sta anche testando un nuovo formato per la sezione Esplora.
La piattaforma, ispirandosi a TikTok, ha aggiornato la sua pagina Esplora integrando due nuovi elementi. Le persone potranno, infatti, selezionare “Personalized” o “Top Trends” nella sezione “Trending”. Inoltre, possono passare al feed “For You”, dove si ottiene una visualizzazione a schermo intero a scorrimento verticale, principalmente incentrata sui tweet video.
Dal prossimo 6 Giugno, le persone residenti negli Stati Uniti e in Canada con almeno 18 anni di età e in possesso di un visore Oculus Quest 2, potranno assistere agli eventi di Horizon Venues direttamente da Horizon Worlds: un salto senza soluzione di continuità tra i due.
L’app, che essenzialmente alimenterà l’offerta di “Pinterest TV”, consentirà l’utilizzo di più telecamere e strumenti di editing migliorati, oltre al probabile passaggio allo shopping in live streaming.
In casa Spotify un’ultima novità: Spotify Island, un’oasi audio.
Spotify sbarca su Roblox con un’isola dove le persone possono socializzare con gli artisti, completare missioni interattive e sbloccare contenuti esclusivi, oltre a vivere un’esperienza audio coinvolgente.
Inoltre, con Spotify Island, l’utente può creare musica ed esplorare i suoni nelle stazioni beatmaker virtuali alimentate da Soundtrap.
Per questo Mercoledì Social è tutto. Appuntamento alla prossima settimana!