Instagram introduce i Pinned Post #MERCOLEDÌSOCIAL
Mercoledì Social
Federica Rebuzzini
Bentornati al #MercoledìSocial. Oggi parliamo di Instagram che introduce i Pinned Post, cioè la possibilità di fissare in alto nel proprio feed i propri contenuti preferiti.
Parleremo del Pride Month e di come i social lo stiano celebrando, di Horizon Home, il nuovo modo per incontrarsi nel metaverso by Meta, e di Product Drops su Twitter.
Infine, scopriremo le nuove misure che TikTok sta adottando per promuovere il digital wellbeing.
Fino a tre contenuti, post o reel, che possono rimanere nella parte superiore del feed, per permettere una maggiore flessibilità e ottimizzazione della propria immagine.
Fonte: Instagram @mosseri
Dopo le storie in evidenza, quello dei Pinned Post è un ulteriore passo avanti nella personalizzazione e nella libertà di poter mostrare i contenuti più interessanti o i prodotti su cui si vuole maggiormente puntare.
La funzione, attiva a livello globale, era in test da aprile insieme ad altre opzioni di visualizzazione per il profilo. Tra queste troviamo la possibilità di riorganizzare l’intera griglia dei post e dei reel pubblicati, un’ulteriore esplorazione verso la creazione di un profilo sempre più originale e variabile.
i SOCIAL celebrano il PRIDE MONTH 2022
Sono diverse le iniziative e le nuove funzioni pensate dai social per celebrare il Pride Month 2022.
Per tutto il mese, trasmetterà una serie di altri eventi in live-streaming, raccolti sotto l’hashtag #ForYourPride. Inoltre, sui canali TikTok For Business e TikTok Small Business, metterà in mostra tutte le attività e le aziende LGBTQIA+.
Pinterest ha lanciato ‘We Belong Here’, estendendo il suo Creator Fund al Brasile e al Regno Unito con l’obiettivo di dare a un maggior numero di creator LGBTQIA+ l’opportunità di crescere, connettersi e avere successo sulla sua piattaforma.
In più, creator di diversi paesi condivideranno il modo in cui celebrano il Pride grazie agli strumenti della piattaforma, come Creator Originals, Pinterest TV e Shopping Spotlights.
La casa sarà il luogo di ritrovo e di nuove attività di condivisione con gli altri in modo informale. Sarà anche un luogo da personalizzare a proprio piacimento: un’opportunità sia per le persone che vorranno creare ambienti capaci di rispecchiare il proprio io virtuale, che per i brand che potranno creare esperienze e feature esclusive.
TWITTER LANCIA PRODUCT DROPS
Twitter lancia una nuova funzione pensata per chi non si vorrebbe mai perdere l’ultimo prodotto in circolazione, ma alla fine si dimentica della data di uscita.
Con Product Drops, quando un brand o un commerciante comunicheranno un lancio imminente, comparirà l’opzione “Remind me” nella parte bassa del tweet. Si potrà quindi memorizzare la data e l’orario del lancio, in modo semplice e immediato.
Fonte: Twitter
15 minuti prima del lancio prodotto, una notifica avviserà dell’imminente uscita e un link diretto al sito web del brand permetterà di essere tra i primi a poterlo acquistare. O almeno a provarci.
Oltre ai limiti giornalieri, nascerà un nuovo strumento che consentirà di controllare quanti minuti vengono passati davanti allo schermo in una sola sessione, dando la possibilità di attivare pause regolari e personalizzate.
Fonte: TikTok
Sulla piattaforma si potrà anche consultare una nuova guida creata per sensibilizzare la community e far riflettere sul modo in cui si passa il tempo online e su come stabilire i limiti più adatti per tutelare la propria esperienza.
Troveremo anche suggerimenti settimanali sul benessere digitale per i più giovani. E se qualcuno di età compresa tra i 13 e i 17 anni utilizzerà l’app per più di 100 minuti in un solo giorno, una notifica suggerirà di attivare lo strumento di limitazione del tempo trascorso sullo schermo.
E anche per questo Mercoledì Social è tutto. Appuntamento alla prossima settimana!