LINKEDIN MIGLIORA L’ESPERIENZA VIDEO #MERCOLEDìSOCIAL

Mercoledì Social
Beatrice Porzio

In questa nuova edizione del #MercoledìSocial, prima di tutto, raccontiamo di come LinkedIn stia migliorando sempre di più l’esperienza video, ora che il formato rappresenta un asset sempre più importante in piattaforma.

Proseguiamo con Youtube che sta rafforzando le Community, con Instagram che aggiunge lo sticker WhatsApp nelle story e di come Snaptchat abbia lanciato nuove feature che coinvolgono anche l’AI. 

Infine, terminiamo con Threads che consente ai propri utenti di condividere i feed personalizzati.

LINKEDIN MIGLIORA L’ESPERIENZA VIDEO

I video su LinkedIn hanno registrato un aumento del 36% nel tempo di visualizzazione anno su anno. Per questo LinkedIn sta investendo molto su questo formato, tanto che a breve saranno in arrivo nuove funzionalità.

Dopo il successo del mobile, LinkedIn sta portando l’esperienza video a schermo intero anche su desktop. Come su Tik Tok, le persone potranno scorrere i video dal feed o dalla sezione “Videos for You” per scoprire nuovi contenuti.

Un’altra novità è il pulsante “Segui” più evidente nel lettore video, per incentivare le connessioni e l’engagement. In aggiunta i creator potranno accedere a nuovi dati per analizzare le performance, tra cui il tempo medio di visualizzazione.

Dulcis in fundo, le persone ora potranno vedere un’anteprima del profilo LinkedIn di un creator mentre guardano un video a schermo intero.

YOUTUBE AMPLIA LA FUNZIONE COMMUNITY HUB

Youtube sta continuando ad ampliare le Community Hub.

Introdotta ormai al Made on YouTube di settembre, questa piattaforma interna consente a creator e fan di relazionarsi in uno spazio tutto loro e creare una relazione più diretta basata su scambio di video e di commenti.

Da qualche giorno però, i creator potranno interagire con i loro fan anche tramite post, sondaggi e immagini.

Tra le novità, troviamo anche approfondimenti su CTV (Connected TV), per aiutare i creator a comprendere meglio le performance dei propri contenuti sulle diverse piattaforme.

Questi aggiornamenti indicano sicuramente l’obiettivo della piattaforma di migliorare e ottimizzare la relazione tra creators e audience, ma anche di continuare a rimanere competitiva.

INSTAGRAM AGGIUNGE LO STICKER WHATSAPP NELLE IGS

L’ esperienza cross piattaforma tra Instagram e WhatsApp continua a rafforzarsi. 

WhatsApp ha recentemente introdotto un nuovo adesivo per le storie di Instagram, che consente di aprire direttamente una chat con l’autore del contenuto. Una volta cliccato, lo sticker reindirizza alla chat WhatsApp dell’utente, facilitandone la comunicazione diretta.

Una scelta guidata dalla necessità di incrementare le possibilità di interazione private. Secondo Adam Mosseri, negli ultimi cinque anni, le persone si sono gradualmente allontanate dai post pubblici nelle app social, preferendo discussioni più private in gruppi DM più ristretti.

Lo sticker sarà utilizzabile anche dai brand e sarà un’occasione per facilitare la comunicazione diretta con le persone, offrendo supporto, promozioni esclusive e aggiornamenti personalizzati in modo immediato.

SNAPCHAT LANCIA NUOVI AGGIORNAMENTI

Snapchat continua a lanciare nuovi aggiornamenti con l’obiettivo di creare un’esperienza sempre più personalizzata.

Da qualche giorno si possono usare gli Snap Models: una funzionalità dedicata a personalizzare la fotocamera con effetti speciali. Solo per gli abbonati, gli Snap potranno essere inviati con la possibilità di cancellazione automatica in caso non vengano visualizzati entro un breve periodo di tempo.

Un’altra chicca riguarda il fatto che in USA si potranno creare sticker unici generati dall’AI: le persone avranno accesso ad adesivi creati in base al prompt testuale che inseriranno nel messaggio. 

THREADS CONFERMA LA CONVISIONE DEI FEED PERSONALIZZATI

Threads ha introdotto la possibilità di condividere feed personalizzati, consentendo alle persone di esplorare contenuti pubblici in base agli interessi comuni.

I feed possono essere condivisi con altri utenti, visualizzati tramite una nuova scheda “Feeds” e fissati sulla schermata principale per un accesso più rapido. 

Questa novità migliora la personalizzazione dell’esperienza, favorendo l’interazione con le comunità di Threads e gli argomenti di interesse, semplificando la scoperta di contenuti pertinenti. 

Siamo arrivati alla fine per oggi. Alla prossima settimana con un nuovo #MercoledìSocial!