Il contenuto si è mostrato a Cannes 2025 in tutte le sue eterogenee forme, tutte invariabilmente veicolo di intrattenimento per le persone.

Da Mentos che ha integrato un’arma in Fortnite il cui funzionamento si basa sull’effetto dell’inserimento del prodotto in bottiglie di cola a Budweiser che ha sfruttato la sua storica associazione con la musica proponendo ad TikTok di 1 secondo la cui musica era così riconoscibile da non richiedere più di quel secondo, appunto, per venire riconosciuta. Fino a IKEA Canada che ha trasformato un’interazione in DM in un momento ad altissimo valore di intrattenimento integrando il prodotto con un’osservazione molto semplice: se sei sveglia o sveglio tardi la notte (perché hai risposto al messaggio “u up?” di IKEA), non stai dormendo bene e probabilmente devi cambiare materasso.

Tutto è content, a patto che intrattenga: un corso online per trasformare la Nuova Zelanda nel miglior Paese al mondo in cui prendere l’herpes, un funerale digitale per la mascotte di Duolingo, un documentario sulla storica firma del copy che ha reso L’Oreal famosa nel mondo, o un film interamente girato con le camere della nuova Hyundai.