Tendenze 2019 su Twitter, Reddit e Pinterest nel #MercoledìSocial
Mercoledì Social
pierluca.lino
La fine dell’anno è il classico periodo in cui si fanno classifiche e si analizzano le tendenze dell’anno trascorso. Nel, quasi monotematico, #mercoledìsocial di oggi parliamo delle tendenze su Twitter e Reddit, vedremo le top 100 compilate da TikTok e Pinterest per arrivare a come Google sta valutando il rilascio di un prodotto basato sui trending topics dedicato agli editori. Chiuderemo cambiando argomento, vedendo come Apple music sta cercando di differenziarsi dai competitor e la nuova feature di Snapchat, i cameos.
Le tendenze su Twitter nel 2019
Twitter ha pubblicato la sua analisi dei momenti più importanti del 2019: quali sono state le serie più discusse – dopo Game of Thrones? Quale il film? Quali gli atleti? E le squadre?
Qui ☝️ nel thread potete trovare le risposte o, se preferite, potete visitare il blogpost originale.
I risultati e le tendenze su Reddit nel 2019
I numeri chiave del report di Reddit per il 2019 sono:
crescita del 30% rispetto allo scorso anno della community;
199 milioni di post;
1.7 miliardi di commenti;
32 milardi di upvotes;
crescita del 37% sull’anno dei commenti mensili;
crescita del 53% delle visualizzazioni.
Per quanto riguarda, invece, i contenuti, è interessante notare come la community di Reddit sia l’unione di tanti piccoli micro-interessi, che trovate analizzati (tramite una partnership con Brandwatch) qui.
Le principali categorie sono Beauty & Style, Cibo, Eventi contemporanei, Famiglie, Fitness e benessere, Intrattenimento, Sport e Gaming.
Tik Tok ha raccolto le tendenze sulla sua piattaforma, selezionando la collezione dei 100 migliori contenuti che l’hanno fatto entrare nella vita degli utenti.
Google in procinto di rilasciare Trending Topics per gli editori
Il colosso di mountain view, nell’ambito della sua iniziativa a supporto delle notizie di qualità, è in procinto di lanciare un nuovo tool, basato su Google Trends, a integrazione di RCI (Realtime Content Insights). Il nuovo applicativo fornirà capacità di analisi in tempo reale degli interessi dei lettori, permettendo alle redazioni di creare contenuti in grado di soddisfare le necessità di approfondimento del loro pubblico.
Ad esempio, un giornalista potrebbe scoprire che i lettori interessati alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti sono anche interessati a specifiche tematiche sul lavoro, emerse in un dibattito, e quindi decidere di approfondire proprio quei temi. Trovate tutti i dettagli su questa novità nel post del blog di Google.
I servizi di streaming musicale faticano a differenziarsi l’uno dall’altro, in questo contesto super competitivo Apple sta cercando di emergere offrendo concerti live (e successivamente on-demand). L’iniziative è partita con Billie Eilish, che si è esibita nello Steve Jobs Theater.
Snapchat è nelle fasi finali del testing una nuova feature, i Cameos, che verrà resa ufficialmente disponibile a livello globale tra esattamente una settimana. Questa feature permette sostanzialmente di sostituire la propria faccia a quella di persone (attori?) all’interno di brevi video che poi possono venire condivisi.
Se dopo lo sguardo al 2019 volete leggere le previsioni sui trend del prossimo anno, il posto giusto è il nostro Think Forward Report 2020. Appuntamento, invece, al prossimo #mercoledìsocial per scoprire tutte le novità della settimana.