Puntuali come ogni settimana, eccoci con il #mercoledìsocial. LinkedIn saluta la Cina, a causa di una censura ormai troppo restrittiva.
Continuiamo con una serie di novitàche arricchiscono e rinnovano il panorama dei live su Instagram, TikTok e Reddit.
Approfondiamo le ultime da Twitter, #TwitterPrism e un nuovo placement pubblicitario, e da Instagram, che lancia la feature “Collabs“, rende possibile la pubblicazione dei post del Feed da desktop e introduce novità per i Reels.
Concludiamo con l’annuncio di Facebook di voler iniziare a costruire e popolare il metaverse, grazie all’assunzione in Europa di ben 10 mila persone.
LinkedIn saluta la Cina
LinkedIn, piattaforma proprietaria di Microsoft, chiuderà in Cina entro la fine dell’anno.
Questa scelta è stata maturata – anche – successivamente al blocco di alcuni profili di giornalisti e attivisti per i diritti umani in Cina, i cui contenuti erano stati ritenuti proibiti.
I 54 milioni di utenti attualmente iscritti alla piattaforma in Cina avranno accesso, entro la fine di quest’anno, a una nuova versione, adeguata ai criteri del Paese: “InJobs”. Non sarà, però, più presente un social feed e non vi sarà più la possibilità di condividere contenuti.
La chiusura del sito, presente in Cina da febbraio 2014, segna la fine dell’ultimo grande social network americano che vi operava apertamente. All’inizio di quest’anno, il Paese aveva vietato Signal e Clubhouse, mentre Instagram era stato bloccato nel 2014, e Facebook e Twitter nel 2009.
Il creator potrà sfruttare il tempo che precederà la Live, oltre che per annunciarla condividendo il rispettivo link, anche per promuoverla nel corso dei giorni e attrarre così una audience più allargata: gli utenti, infatti, potranno iscriversi alla Live fissando un promemoria.
Non solo, Instagram ha voluto rendere la vita dei creators ancora più semplice e ha annunciato che nei prossimi mesi verrà rilasciata una nuova funzionalità chiamata “Live practice”.
Questa modalità permetterà di poter verificare eventuali problemi tecnici e testare la connessione, prima di andare Live, e quindi risolverli per tempo.
Il motivo dietro questa scelta, spiega Tiktok, risponde all’esigenza di fornire spazi di confronto sempre più sicuri e rispettosi.
Ma non solo, Tiktok sta esplorando e proponendo sempre più i live stream shopping e ha, quindi, la necessità di fornire ai brand, e ovviamente anche agli utenti, una piattaforma sicura e attendibile.
Reddit, infine, ha annunciato il suo primo live show, in collaborazione con Adobe: “PsBattlesLive”.
A metà tra una competizione e un programma comico, PsBattles Live è stato lanciato il 18 ottobre e unirà tantissimi utenti che si sfideranno in quotidiane sfide di photo-editing.
Questa iniziativa conferma la mission di Reddit di offrire alle persone un luogo in cui ispirarsi e condividere passioni comuni.
Twitter introduce #TwitterPrism e lancia un nuovo placement adv
Per massimizzare l’inclusione e garantire una libertà di informazione e comunicazione rilevante e significativa per tutti, la piattaforma ha introdotto #TwitterPrism.
L’iniziativa incoraggia e supporta i partner nella creazione di campagne pubblicitarie che prendano in considerazione culture e voci differenti.
Per questo, Twitter condividerà market insight e organizzerà workshop per aiutare e fornire strumenti dedicati ai brand, così che possano comprendere al meglio aspetti specifici delle community a cui vogliono parlare.
Starting today, we’re trying something different and testing a new ad format in Tweet conversations. If you’re a part of this test (which is global; on iOS & Android only), you’ll see ads after the first, third or eighth reply under a Tweet. 🗣️ pic.twitter.com/kvIGeYt2vp
Instagram non si ferma e rilascia altre tre nuove feature
Da ieri, infatti, è disponibile la funzionalità “Collabs”, che permette agli utenti di diventare co-autori di post e Reel.
Se l’invito verrà accettato, tutti e due i profili compariranno come creatori del contenuto. Quest’ultimo sarà visibile ai follower di entrambi i profili e vedrà un conteggio di like e visualizzazioni condiviso, così come anche il rispettivo thread di commenti.
Per il momento la novità non coinvolgerà le Stories e i Reels, ma sembra che la direzione intrapresa da Instagram sia di incrementare le funzionalità disponibili da desktop.
Sempre da giovedì 21 ottobre sarà possibile divertirsi con due nuove funzionalità da sfruttare nella creazione dei Reel: “Superbeat” e “Dynamic Lyrics“.
Superbeat applicherà effetti speciali al ritmo della musica in maniera intelligente e perfettamente sincrona, mentre Dynamic Lyrics permetterà di aggiungere nuovi elementi visivi al testo della canzone.
Si tratta di un vero e proprio voto di fiducia nei confronti della forza dell’UE come industria del tech, puntando sul talento dei giovani ingegneri europei. Tutto ciò, però, dichiara sempre Facebook, non sarà di sua proprietà, anzi: la volontà è quella di contribuire a creare un “sistema aperto e inter-operabile“.
Mark Zuckerberg, CEO di Facebook, aveva anticipato questa sua volontà a luglio a The Verge dichiarando che la sua idea di metaverse andava ben oltre il solo sviluppo di strumenti di realtà aumentata e virtuale, di device e console, ma, piuttosto, fosse un “ambiente simultaneo dove possiamo stare tutti insieme“.
E con questo tuffo nel futuro è tutto. E, a proposito di futuro, appuntamento alla prossima settimana con il nuovo Mercoledì Social!