Whatsapp lancia le community #mercoledìsocial
Bentornati ad un nuovo appuntamento con il Mercoledì Social. Oggi parliamo di Whatsapp che lancia le Community e di come TikTok stia testando il nuovo tasto “non mi piace” per i commenti.
Inoltre vedremo come la nuova opzione di Twitter per modificare i Tweet stia iniziando a prendere piede e come Snapchat stia cercando di avvicinarsi al mondo dell’arte, lanciando nuovissime esperienze in-app.
Infine, anche Twitch sta sperimentando nuove feature per aggiornare le sub ai canali dei propri streamer preferiti.
Whatsapp LANCIA LE communitY
Fin da quando Whatsapp è entrato a far parte della nostra quotidianità, uno dei suoi usi più popolari è stato quello legato ai gruppi. Una feature utilissima per avere conversazioni tra amici, familiari e colleghi, ma anche una tra le principali fonti di notifiche sui propri smartphone.
Per questo motivo Whatsapp ha annunciato ufficialmente l’arrivo delle Community, la nuova funzione con cui creare gruppi numerosi ma controllati.
Con Community, dopo aver creato un gruppo (idealmente molto numeroso), è possibile inviare una notifica istantanea, che poi i rappresentanti dei sottogruppi possono diffondere nelle rispettive divisioni.
Nelle Community, a differenza dei normali gruppi, solo gli amministratori avranno facoltà di condividere contenuti, così da ridurre il numero di notifiche e rendere l’app di messaggistica una bacheca comoda e utile per contesti specifici.
Inoltre gli amministratori potranno eliminare messaggi indesiderati dalle chat di tutti. Verranno anche aumentate le dimensioni dei file supportati dalla piattaforma e le chiamate vocali potranno ospitare un maggior numero di persone.
tiktok SPERIMENTA un nuovo pulsante “non mi piace” per i commenti
TikTok continua a proporre aggiornamenti per rendere la piattaforma un luogo sicuro e pertinente per la community. L’ultima novità è una feature che consentirà di contrassegnare commenti indesiderati come non apprezzati.
La piattaforma permette già alle persone di esprimere le proprie preferenze sui temi di interesse. Con il nuovo pulsante sarà disponibile in aggiunta l’opzione per segnalare i commenti per le violazioni delle linee guida della community.
Inoltre TikTok ha annunciato di essersi aggiudicata il ruolo di “Official Entertainment Partner” per la 66esima edizione dell’Eurovision Song Contest (ESC) di quest’anno, che si terrà a Torino il 10, 12 e 14 maggio. La piattaforma trasmetterà in diretta streaming finali e semifinali, attraverso un formato completamente nuovo.
NOVITÀ SUI TWEET MODIFICABILI
Se nello scorso Mercoledì Social abbiamo visto come Twitter abbia introdotto la possibilità di rimuovere le menzioni. Oggi, invece, scopriamo le novità dedicate ai Tweet modificabili, ancora in roll-out.
Secondo le prime notizie in merito, sembra che i tweet non saranno direttamente modificabili, ma sarà invece possibile creare nuove versioni degli stessi, senza che si perda lo storico delle modifiche.
La nuova funzionalità, richiesta da tempo da moltissime persone in piattaforma, per ora è disponibile solo per i membri Twitter Blue.
SNAPCHAT SI AVVICINA AL MONDO DELL’ARTE
Snapchat ha recentemente creato una nuova serie composta da tre opere d’arte digitali, incoraggiando la contaminazione del mondo digital e social con quello dell’arte.
In collaborazione con il Los Angeles Country Museum of Art (LACMA), la piattaforma ha lanciato nuove esperienze artistiche in realtà aumentata, tramite particolari lenti progettate dai creator di Snap AR.
Le tre installazioni digitali di Judy Baca, Sandra de la Loza e Kang Seung Lee, possono essere ammirate fisicamente in alcuni luoghi nella città metropolitana di Los Angeles, ma anche attraverso la Snapchat Camera.
twitch sta testando la nuova opzione per aggiornare l’iscrizione a un canale
Twitch ha annunciato il test di nuove proposte dedicate agli abbonamenti. Tra queste la nuova feature che consente di aggiornare la propria sub a un canale: sarà infatti possibile modificare la durata e il livello dell’iscrizione, senza dover prima annullare quello in corso.
Ciò permetterà di aggiornare più liberamente i propri abbonamenti. In precedenza le persone avrebbero dovuto annullare un abbonamento plurimestrale alla fine del loro contratto, solo per ripeterlo e ottenere nuovamente lo sconto.
Per questo Mercoledì Social è tutto, alla prossima settimana!