Instagram e Spotify aprono agli NFT #mercoledìsocial
Mercoledì Social
We Are Social
Ben ritrovati a un nuovo appuntamento con il #MercoledìSocial. Visto la loro popolarità Instagram e Spotify aprono agli NFT.
Oggi parliamo anche del nuovo tool di insight di TikTok, della nuova interfaccia che sta testando Instagram e della nuova feature per gli abbonamenti su YouTube.
Infine scopriamo come sta procedendo l’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk.
Instagram e spotify Introducono la possibilità di promuovere nft
Instagram e Spotify aprono agli NFT, permettendo ai creator di monetizzare le loro opere attraverso le rispettive piattaforme.
Grazie a questa novità è possibile connettere un digital wallet a Instagram e condividere la propria collezione. A partire dalla settimana scorsa, infatti, alcuni creator americani hanno potuto pubblicare gli NFT che hanno creato o acquistato direttamente sul profilo, taggando in automatico sia l’autore che il proprietario.
Così come Instagram, anche Spotify sta testando una nuova feature che consentirà agli artisti di promuovere i loro NFT come parte del loro profilo. Un piccolo gruppo di persone ha già avuto la possibilità di vedere in anteprima gli NFT di artisti come Steve Aoki e The Wombats e comprarli attraverso un sito esterno.
Tiktok ha lanciato TikTok Insights, una piattaforma interattiva che permetterà di comunicare al meglio con il proprio target.
Attraverso questo nuovo strumento è possibile scoprire di più sul comportamento e sugli interessi dell’audience usando diversi filtri come posizione, pubblico e data.
You heard that right—TikTok marketing insights from around the 🌎 are finally here. Find them all today with the TikTok Insights tool. Start exploring at our link in bio!
TikTok Insights è molto simile al tool Insights to Go di Facebook che permette di avere una prospettiva personalizzata sull’audience della piattaforma: una fonte di ispirazione preziosa per strategie di comunicazione sempre più specifiche.
Instagram testa Il nuovo feed con foto e video a schermo intero
Instagram sta testando un nuovo Home Feed con foto e video a schermo intero, molto simile a quello di TikTok. I post del feed principale occuperanno tutto lo schermo e sarà necessario scorrere verso l’alto per passare al post successivo.
Ciò dimostra ancora una volta quanto la piattaforma sta provando a dare sempre più importanza ai contenuti video, lasciando le immagini statiche a cui siamo abituati nelle tab “Following” e “Favourites“.
Gli abbonamenti YouTube, simili a quelli offerti da Twitch, permettono agli iscritti di un canale di supportare i creator e ottenere piccoli vantaggi pagando una quota mensile.
Grazie a questa nuova feature, i membri già iscritti al canale possono comprare degli abbonamenti da regalare ad alcune delle persone che stanno guardando lo stesso livestream.
Elon musk sospende L’acquisizione di twitter a causa dei bot
Elon Musk si è scontrato pubblicamente con il CEO di Twitter, affermando che l’acquisizione della piattaforma “non può andare avanti” finché non verrà provato che i bot costituiscano meno del 5% degli utenti.
Musk sostiene che, al momento, la percentuale superi addirittura il 20%, mentre il CEO di Twitter Parag Agrawal difende la stima interna che indicherebbe già una percentuale inferiore al 5%.
Agrawal ha aggiunto che queste stime non possono essere eseguite esternamente in quanto prevedono l’uso di informazioni private non condivisibili. Elon Musk si è limitato a rispondere con un’emoji.
Per questo Mercoledì Social è tutto. Ci vediamo la prossima settimana!