Eccoci ritornati al nostro consueto appuntamento con il #MercoledìSocial e anche questa settimana abbiamo tantissime novità! Partiamo con Meta: Instagram e Facebook cambiano layout, ma non tutti sembrano aver apprezzato il nuovo tipo di esperienza in piattaforma (soprattutto su Instagram).
Inoltre, TikTok lancia nuove funzionalità che mirano ad ampliare l’accessibilità e l’inclusività, mentre LinkedInpermette la creazione di carousel direttamente dall’app.
Infine, YouTube annuncia una nuova partnership con Shopify.
Instagram e Facebook cambiano layout
Ve l’avevamo anticipato in uno degli scorsi #MercoledìSocial: c’è stato un notevole cambiamento nelle modalità di fruizione contenuti sul feed di Instagram, con una preponderanza di contenuti a schermo intero, soprattutto Reel suggeriti da AI a discapito di post pubblicati dalle persone seguite.
Mark Zuckerberg su Instagram
Questa novità ha fatto storcere il naso a molte persone che lamentano il fatto di “non avere bisogno di un altro TikTok“, ma di voler continuare a visualizzare primariamente i post di persone che hanno scelto di seguire.
Moltissime persone si sono unite alla causa tanto che la petizione ha già quasi raggiunto l’obiettivo relativo al numero di firme raccolte. Il tutto grazie anche alla condivisione di famose influencer come Chiara Ferragni e Kyle Jenner.
Tuttavia è molto improbabile che assisteremo a un dietro-front del social rispetto alle novità introdotte (diversamente da quanto era successo con Snapchat nel 2018).
Infatti, Adam Mosseri, Head of Instagram, ha immediatamente reagito ribadendo la volontà di proseguire il percorso intrapreso e sottolineando comunque come la novità sia ancora in fase di test (e quindi migliorabile).
👋🏼 There’s a lot happening on Instagram right now.
I wanted to address a few things we’re working on to make Instagram a better experience.
L’intenzione di Instagram, stando a quanto affermato da Mosseri, è quella di favorire i creator, dando loro la possibilità di far scoprire i propri contenuti più facilmente a nuove persone e ampliare la propria audience.
FACEBOOK INTRODUCE LE SEZIONI HOME E FEEDS
La transizione verso un’esperienza più simile a quella su TikTok, coinvolge anche Facebook.
Qualche giorno fa Mark Zuckerberg ha annunciato l’introduzione su Facebook della tab Feeds, che permetterà di trovare più facilmente i post più recenti condivisi da amici, pagine e gruppi seguiti.
Si potrà creare una lista di preferiti e filtrarne i contenuti. Inoltre, attraverso la nuova tab “Home”, si potrà avere accesso più facilmente a Reel e Storie anche di persone e pagine non seguite.
Si potranno anche fissare le tab all’interno della shortcut bar, rendendo la loro posizione permanente.
TikTok, inoltre, aggiungerà la possibilità di tradurre i sottotitoli (e anche le descrizioni dei video) in automatico per fare in modo che tutti possano apprezzare i contenuti indipendentemente dalla loro lingua nativa.
Fra le prime lingue supportate per questi aggiornamenti c’è anche l’italiano. Come next step, oltre all’ampliamento delle lingue supportate, TikTok prevede di introdurre la traduzione automatica anche per gli stickers.
Fonte: TikTok NewsRoom
Queste soluzioni dimostrano la volontà della piattaforma di abbracciare sempre di più i temi relativi alle minoranze e all’inclusività, mirando in questo caso al superamento delle barriere linguistiche e rendendo i contenuti pubblicati comprensibili e accessibili a tutti.
Gli strumenti sono attualmente in una fase preliminare di introduzione e per questo disponibili solo su una selezione limitata di video. Tuttavia è già stato confermato l’impegno nel proseguimento di questo percorso.
LINKEDIN PERMETTE LA CREAZIONE DI CAROUSEL DIRETTAMENTE DALL’APP
Con questo nuovo update le persone avranno la possibilità di creare carousel selezionando video e/o foto da inserire nei loro post.
Sarà possibile aggiungere del testo e modificare l’ordine di visualizzazione prima di postare il contenuto su LinkedIn. L’obiettivo è quello di dare favorire la condivisione di contenuti più visivi e quindi più catchy.
Per ora la funzionalità è in fase di test con un gruppo selezionato di creator, ma dovrebbe essere rilasciata per tutti gli utenti entro questo autunno.
YOUTUBE ANNUNCIA UNA NUOVA PARTNERSHIP CON SHOPIFY
In un post pubblicato qualche giorno faYouTube ha annunciato una partnership con Shopify che permetterà ai creator di pubblicizzare prodotti attraverso i loro canali, anche durante delle live.
YouTube permetterà anche di abilitare la funzione “on-site check out” in modo da concedere agli spettatori interessati all’acquisto la possibilità di procedere al check out senza uscire dalla piattaforma.
Ai creator verrà anche data la possibilità di taggare i prodotti pubblicizzati direttamente nella live stream, includendo un synch in tempo reale di immagini, prezzo, dettagli di spedizione e disponibilità del prodotto stesso.
Per ora questa funzionalità è disponibile per i mercati US, del Brasile e dell’India, ma verrà rilasciata anche in altre aree entro la fine dell’anno.
Fonte: YouTube NewsRoom
Per questa settimana è tutto, a mercoledì prossimo per un nuovo ed entusiasmante #mercoledìsocial !