INSTAGRAM LIVE PER GLI AMICI PIÙ STRETTI #mercoledìsocial
Mercoledì Social
Lorenzo Di Figlia
È mercoledì, il giorno social per eccellenza, e come ogni settimana arriva puntualissimo il #MercoledìSocial, la nostra rassegna che raccoglie le principali news inerenti al mondo dei social e dintorni!
Prima di tutto, ci concentreremo sull’ultima novità di Instagram: le dirette per gli amici stretti. Una funzione che promette di rivoluzionare il modo in cui condividiamo momenti personali sulla piattaforma, soprattutto per i creator. Parleremo di YouTube che sta testando una nuova funzione che permette di aggiungere note contestuali ai video, offrendo un modo innovativo per arricchire i contenuti.
Analizzeremo un nuovo formato di “post temporanei” che Threads ha in programma per rendere le interazioni sulla piattaforma ancora più dinamiche.
Scopriremo Whee, una nuova app di condivisione foto lanciata dalla società madre di TikTok, che punta a competere con Instagram.
Infine, analizzeremo le nuove feature, o per meglio dire, restrizioni, della piattaforma X.
Scopriamo insieme tutti i dettagli!
INSTAGRAM INTRODUCE LE LIVE PER GLI AMICI PIÙ STRETTI
Questa opzione, denominata “Close Friends on Instagram Live“, consente alle persone di trasmettere video in diretta visibili solo alla lista selezionata di persone.
Durante queste dirette, è possibile invitare fino a tre persone dalla stessa lista per co-condurre o partecipare alla trasmissione, ampliando l’audience anche ai loro amici stretti.
🚨 NEW 🚨
Go Live with your Close Friends to ask for OOTD advice or just chat in real time 🎥✨ pic.twitter.com/wDYjqw1N4f
Questa mossa mira a favorire connessioni più intime e private sulla piattaforma, in linea con una tendenza generale verso una condivisione più personale tra gli utenti, soprattutto tra i più giovani.
Instagram ha osservato un forte interesse per queste modalità di interazione più ristrette e personalizzate, evidenziato anche dal successo di funzioni come le Note nella inbox, che consentono di lasciare promemoria e messaggi agli amici.
Questo aggiornamento si allinea alle ultime innovazioni nel panorama dei social media, come il crescente interesse per i Broadcast Channel personalizzati.
È parte dell’impegno di Instagram mantenere alto il coinvolgimento dei più giovani – in competizione con TikTok – offrendo loro nuovi strumenti per rimanere connessi con i propri gruppi più intimi e migliorare l’esperienza complessiva sulla piattaforma.
Prendi Nota… su YouTube!
YouTube sta sperimentando una nuova funzione che permette di integrare note contestuali ai video per fornire agli spettatori informazioni aggiuntive.
Fonte: Youtube Blog
Le note possono chiarire se un video è una parodia, evidenziareaggiornamenti o correggere errori. Disponibile inizialmente su mobile negli Stati Uniti, la funzione sarà valutata e migliorata grazie ai feedback che verranno raccolti.
Le note saranno create da un gruppo selezionato di collaboratori e valutate per la loro utilità da revisori esterni, con l’obiettivo di migliorare la qualità informativa su YouTube.
Whee permette di condividere foto solo con amici stretti. L’app, disponibile solo su Android in alcuni paesi (tra cui mercati fondamentali come India e Brasile), presenta un’interfaccia semplice con tre schede principali: fotocamera, feed e messaggi.
Questo nuovo lancio segue quello di TikTok Notes, un’altra app di ByteDance simile a Instagram, che consente di pubblicare aggiornamenti di stato testuali, simili a quelli di altre piattaforme social. Le “note” permettono alle persone di condividere pensieri, aggiornamenti o messaggi in formato testo, senza dover necessariamente creare un video.
TikTok Notes è stato pensato per arricchire l’esperienza delle persone, offrendo un modo più immediato e semplice per interagire con i follower, dimostrando l’interesse della società nel diversificare le modalità di condivisione social.
Threads: in arrivo i Post Temporanei
Arrivati alla conclusione di questo #MercoledìSocial, non possiamo non menzionare la recente novità di Threads: i “post temporanei“.
Secondo un post di Matt Navarra su Threads, questa funzione permetterà alle persone di creare contenuti che scompaiono dopo ventiquattr’ore, simili alle Storie di Instagram ma con un formato diverso.
Fonte: Threads
Questa mossa riflette un trend crescente tra i social media verso una condivisione più effimera e momentanea, rispondendo alla domanda degli utenti per esperienze più immediate e meno permanenti.
La funzione è attualmente in fase di test e presto sarà disponibile per un numero maggiore di utenti.
X (Ex Twitter) Rende le Dirette Streaming un Servizio Premium
⏩Starting soon, only Premium subscribers will be able to livestream (create live video streams) on X. This includes going live from an encoder with X integration. Upgrade to Premium to continue going live. https://t.co/4uy4Ju0cmU
Questa non è la prima volta che X introduce funzionalità riservate agli abbonati Premium.
Nei precedenti #MercoledìSocial sono state evidenziate diverse novità che dimostrano la volontà di X di spingere i servizi a pagamento. Ad esempio, l’introduzione di Grok (chatbot interno sviluppato con AI), e degli articoli lunghi direttamente sulla piattaforma.
La decisione di X di riservare le dirette streaming agli abbonati Premium riflette una strategia chiara di Elon Musk per incrementare le entrate e migliorare l’esperienza degli utenti paganti.