Meta lancerà un fashion store per avatar #MERCOLEDÌSOCIAL
Mercoledì Social
camilla.vanzulli
Benvenuti a un nuovo episodio del #MercoledìSocial, che inauguriamo con due paroline magiche: moda e Metaverso. La prima notizia del giorno, infatti, è che Meta lancerà un fashion store per avatar.
Le altrenews, in ordine sparso, riguardano la nascita di Telegram Premium e la scoperta che, forse, LinkedIn è un posto meno noioso di quello che sembra.
Ultima ma non ultima, protagonista di questo mercoledì è una rassegna di nuove feature interessanti, come quella per mettere in muto le persone nelle call su WhatsApp o quella per scovare chi guarda i nostri contenuti su TikTok o, ancora, quella per correggere i video su YouTube senza doverli ri-uploadare e perdere il Sacro Engagement.
Ma andiamo con ordine.
META APRE UN FASHION STORE PER VESTIRE I PROPRI AVATAR
Prada, Balenciaga e Thom Browne sono i primi brand a presidiare il negozio digitale con capi che spaziano dalle felpe alle tute da motocross, ma Zuckerberg ha garantito che altre grandi firme sono in arrivo.
La novità in casa Meta si inserisce in un trend già piuttosto avviato: per citare alcuni esempi, ricordiamo la Gucci Town, visitabile dagli utenti su Roblox, ma anche le skin Balenciaga introdotte da Fortnite, che permettevano ai giocatori di vestire i propri character con capi super cool del marchio.
Fonte: TechCrunch
Come ha dichiarato Zuckin un recente post su Facebook, i beni digitali, così come la personalizzazione delle proprie esperienze virtuali, saranno uno strumento importante per esprimere la propria identità nel Metaverso e la news relativa a Horizon Home, di cui vi abbiamo parlato nell’ultimo Mercoledì Social, ne è un’ulteriore prova.
Questa però non è l’unica novità riguardante Meta. Dopo aver aperto all’arrivo degli NFT su Instagram, Zuckerberg ha fatto sapere che il progetto si espanderà anche su Facebook.
Meta, inoltre, sta lavorando a una serie di feature di cui, però, ancora non sono disponibili molti dettagli. Fra queste: un nuovo Creator Marketplace su Instagram che dovrebbe favorire la collaborazione tra brand e creator, nuove possibilità di monetizzare con i Reel su Facebook e un’evoluzione delle Facebook Stars che permetterà a più creator di guadagnare attraverso contenuti live, on demand e (ancora) Reel.
WHATSAPP PERMETTE DI MUTARE altre persone NELLE CALL DI GRUPPO
Il mute coatto e selettivo, infatti, dà la possibilità alle persone di silenziare chi ha dimenticato di mutarsi e infesta le call con inquinamento acustico di vario genere.
Una release che ancora più utile ora che il numero di partecipanti alle video call in piattaforma si attesta sulle otto persone e quello delle voice call ha raggiunto quota 32. Da provare anche solo per il gusto di farlo.
Fonte: The Verge
PRIMO ROLL OUT DELLA ‘FUNNY’ REACTION su LinkedIn
Chi l’ha detto che LinkedIn è il social più noioso dell’internet? Con la nuova Funny Reaction, la piattaforma sembra voler promuovere un po’ di sano umorismo anche nel mondo professionaleonline, incoraggiando punchline e risate.
Tra queste: le feature “Commenta” e “Commenta e rispondi” dedicate alle pagine Evento o la feature “Repost”, che è stata semplificata e resa più immediata.
Fonte: Social Media Today
TIKTOK TESTA UNA FEATURE CHE PERMETTE DI VEDERE CHI
La feature, sempre e comunque disattivabile dalle persone secondo le proprie preferenze, va ad aggiungersi ad un’altra, testata di recente, che dà la possibilità di vedere chi ha visualizzato il proprio profilo TikTok.
TikTok is working on a LinkedIn-like Profile Views feature
The feature will let you view who visited your TikTok profile in the past 30 days.
— Matt Navarra (I quit X. Follow me on Threads) (@MattNavarra) January 23, 2022
Se avete più di 16 anni e meno di 5000 followers, potreste rientrare nel campione che sta sperimentando la feature. Cliccare sull’occhiolino in alto a destra per credere.
YOUTUBE INTRODUCE UNA FEATURE PER modificare VIDEO GIÀ PUBBLICATI
Si sa: i refusi sono sempre dietro l’angolo e, per un creator, eliminare un contenuto a causa di errori di poco conto significa rinunciare a view, like, condivisioni e altre preziose interazioni. Da qui, la nuova feature implementata da YouTube, che permette ai creator di aggiungere correzioni a contenuti già pubblicati.
Le modifiche consisteranno in info card che appariranno sullo schermo al secondaggio indicato. Una soluzione smart per salvare contemporaneamente l’engagement e la faccia.
Fonte: theindubusinessline.com
BENVENUTO TELEGRAM PREMIUM
Incredibile ma vero: senza aver mai pagato alcunché per pubblicizzare le sue app, Telegram è entrato nella top 5delle app più scaricate al mondo nel 2022, con 700 Milioni di utenti attivi mensilmente.
Ora che è diventato grande, il social ha lanciato Telegram Premium: un abbonamento che permette agli utenti di sostenere la piattaforma, ricevendo in cambio funzioni extra come limiti raddoppiati, caricamento file fino a 4 GB, download più veloci, sticker e reazioni esclusive, una gestione migliorata delle chat e molto altro ancora.
Ovviamente, tutte le funzioni esistenti a cui le persone sono ormai abituate e affezionate rimarranno gratuite.
Per questo Mercoledì Social è tutto. Appuntamento alla prossima settimana.