TikTok sfida gli Amazon Prime Days #MercoledìSocial

Mercoledì Social
Beatrice Violi

Che Mercoledì sarebbe senza #MercoledìSocial?

Come ogni Mercoledì che si rispetti, torniamo su questi schermi con la nostra rassegna che raccoglie le principali news dal mondo social e digital. Questa settimana apriamo con il guanto di sfida lanciato da TikTok nei confronti degli Amazon Prime Day con un proprio evento di vendita a luglio: Deals For You. 

Passeremo poi alle più recenti innovazioni in casa Meta, e del rapporto di quest’ultima con i tool di AI, trattando sia l’evoluzione dei label “Made With AI” e sia la nuova funzionalità a disposizione dei creator per la creazione di Chatbot che possano aiutarli nell’interazione con la loro community. 

Approfondiremo successivamente le nuove feature di Youtube Premium, arrivato a 100 milioni di abbonati, elevando sempre di più l’esperienza in piattaforma.

Infine, faremo un salto a Rotterdam per scoprire le principali novità annunciate al TwitchCon Europe dello scorso weekend.

I “DEALS FOR YOU” DI TIK TOK SFIDANO GLI AMAZON PRIME DAYS NEGLI STATI UNITI

La settimana scorsa abbiamo raccontato di come Tik Tok stia sfidando Instagram con Whee. Oggi torniamo su questi schermi per raccontarvi come la piattaforma stia ora competendo con gli Amazon Prime Days di luglio

TikTok Shop ha annunciato che, a partire dal 9 luglio, negli Stati Uniti si terranno i “Deals For You Days“, evento dedicato allo shopping online.

L’annuncio arriva pochi giorni dopo che Amazon ha rivelato che le vendite annuali del Prime Day si terranno il 16 e 17 luglio.

TikTok afferma che l’evento offrirà sconti esclusivi su prodotti beauty e fashion, per la cura del giardino, arredamento, bestseller estivi e altro ancora. Tantissimi i brand che parteciperanno, compresi anche marchi indipendenti che hanno potuto caricare le proprie offerte esclusive.

I brand verranno coinvolti nella creazione di contenuti e in sessioni live con l’obiettivo di ingaggiare la community Tik Tok e promuovere i loro prodotti. Al contempo, la community sarà in grado di interagire real-time con i brand e i loro bestseller, beneficiando di “Instant Deals” esclusivi. 

TikTok sta puntando molto sul suo impegno nell’e-commerce. L’obiettivo è decuplicare le dimensioni del suo TikTok Shop negli Stati Uniti fino a raggiungere i 17,5 miliardi di dollari quest’anno.

Per il momento però non si sa se le funzionalità arriveranno anche in Italia.

META CAMBIA LE ETICHETTE AI DA “MADE WITH AI” A “AI INFO” 

Meta sta modificando le etichette “Made with AI”, al fine di chiarire il significato esatto di questi indicatori quando vengono visualizzati.

A quanto pare, in molti hanno segnalato che i propri upload siano stati etichettati come “Made with AI”, quando invece erano stati utilizzati strumenti digitali solo per qualche leggero ritocco. Meta ha quindi rivisto la dicitura dei tag sostituendola con il label “AI Info”, considerandolo più specifico.

Fonte: Social Media Today

D’ora in poi, invece di segnalare in modo generalizzato che un’immagine è stata generata dall’intelligenza artificiale, la nuova formulazione di Meta attenuerà l’impatto dei tag, in modo che le persone che hanno applicato solo qualche modifica possano chiarire le fonti del proprio lavoro.

Questo è particolarmente importante per gli artisti e i fotografi, il cui lavoro è stato – a volte – scorrettamente categorizzato come “Made with AI”. Questo ha portato ad accuse e discussioni nei commenti, costringendo le persone a giustificarsi per le loro creazioni.

SEMPRE PIU’ VICINI ALLA COMMUNITY: IN ARRIVO I BOT AI PER I CREATOR 

Ve l’avevamo anticipato qualche mese fa e ora è reale: la scorsa settimana Meta ha lanciato il primo stage della sua piattaforma “AI Studio“, che consentirà ai creator di Instagram di costruire delle loro versioni AI in grado di interagire con le fanbase via DM.

Fonte: Social Media Today

Attualmente la feature è in fase di test per alcuni di creator selezionati, che stanno iniziando a beneficiare delle peculiarità del tool: interazioni e risposte alla community, coerenti con il TOV e con lo stile del creator. 

Ma come riuscire a scindere tra realtà e finzione?

La chat con il BOT verrà esplicitata tramite un’icona con delle stelline nella tab dedicata. All’interno della chat, invece, sono inseriti dei disclaimer per segnalare quando si tratta di un’interazione generata dall’AI

Secondo Zuckerberg, la use case più semplice per questo tool sarà quello di rispondere a domande basate sui fatti, mentre la sfida più impegnativa e su cui si necessiterà un costante perfezionamento è rappresentato dall’elaborazione di risposte più creative, che riproducano lo stile del creator

Zuckerberg ha inoltre confermato che i creator stessi avranno la libertà di addestrare i loro bot su diversi aspetti del loro linguaggio sulle piattaforme e, di conseguenza, dovrebbero essere in grado di generare repliche il più fedeli possibili.

YOUTUBE PREMIUM IN CONTINUA EVOLUZIONE

YouTube ha recentemente lanciato una serie di nuove funzioni per gli abbonati Premium. Tra le più importanti troviamo: 

Fonte: YouTube Blog

La continua evoluzione di Youtube Premium lo ha portato ad oltre 100 milioni di abbonati, elevando l’esperienza in piattaforma e andando ben oltre a una fruizione ads-free.

LE NOVITà DI TWITCH al IL TWITCHCON DI ROTTERDAM

TwitchCon, l’evento annuale che presenta le principali novità della piattaforma è arrivato a Rotterdam lo scorso weekend. 

 
Fonte: Twitch Blog

Ecco alcune delle principali innovazioni annunciate dalla piattaforma:

E per questa settimana è tutto, non perdete i prossimi aggiornamenti e novità sui nostri canali!