Bentornati al #MercoledìSocial, l’appuntamento settimanale con le news dal mondo social e digital. Anche questa settimana si parla di intelligenza artificiale, questa volta grazie a TikTok che sta testando la possibilità di generare degli avatar proprio con l’Ai.
Fase di test anche per Instagram che vuole a introdurre i sondaggi nei commenti.
Twitter, invece, continua a lavorare allo sviluppo della versione premium, dando maggiore visibilità agli iscritti a Twitter Blue.
Stesso discorso per LinkedIn che sta aggiungendo la possibilità di creare link personalizzati da inserire sul proprio profilo premium.
Infine parliamo di una novità di Artifact (già testata su altre piattaforme) che, grazie all’Ai, permette di riassumere e facilitare la comprensione di articoli.
Il processo di generazione degli avatar prevede che le persone carichino da 3 a 10 proprie foto, da cui il sistema di TikTok può poi generare una serie di varianti e stili di immagini.
Il tool spiega come caricare le immagini da utilizzare come base, con tanto di note su come TikTok le utilizzerà ed eliminerà.
TikTok has a NEW generative AI avatar creator! 🤖🎨📷
Una nota particolarmente interessante all’interno di questo testo è il riferimento a “Plus”, che, come osserva Navarra, potrebbe essere un’offerta di abbonamento in arrivo su TikTok, sulla falsariga di Snapchat+.
Twitter implementa la visualizzazione prioritaria dei tweet degli account iscritti a Twitter Blue
Nonostante l’ampio clamore suscitato dalla decisione di Twitter di rimuovere le spunte blu dai vecchi profili verificati, sembra che Elon e Co. stiano portando avanti i loro piani di abbonamento, anche se il numero di account iscritti a Twitter Blue non ha registrato – per ora – l’incremento desiderato.
soon, subscribers with the blue checkmark will get priority ranking in search, mentions, and replies to help lower the visibility of scams, spam and bots
Sarà ancora possibile visualizzare i tweet delle persone seguite nella tab “Following”, così come i tweet degli account non Twitter Blue in altre aree (come Explore Trends).
Secondo Twitter questa novità potrebbe spingere un maggior numero di account a pagare e incrementare le entrate derivanti dagli abbonamenti.
Instagram vuole implementare i sondaggi nei commenti
I sondaggi su Instagram non sono una novità, ma la piattaforma ha notato come molte persone apprezzino questa funzione sin dal lancio. Una feature molto flessibile, utilizzata da creator esperti e non.
Per questo l’app potrebbe essere in procinto di introdurre un nuovo touchpoint al di fuori delle Storie, ossia la sezione dei commenti sotto ai post in Feed.
Una novità non banale che amplierebbe le opportunità di interazione per brand e creator.
Secondo alcune indiscrezioni, la feature potrebbe essere disponibile per tutti già nelle prossime settimane.
LinkedIn aggiunge nuovi pulsanti CTA personalizzati sui profili Premium
LinkedIn sta introducendo una nuova opzione per gli iscritti a LinkedIn Premium che consentirà alle persone di aggiungere un pulsante CTA personalizzato al proprio profilo, per invitare i visitatori del profilo avisitare un URL specifico.
LinkedIn is testing a NEW ‘Custom Button’ feature for Premium subscriber profiles
“A custom button for your profile to drive viewers to visit your website, request a demo, and more”
“It works harder to engage your target audience and bring you closer to opportunities” pic.twitter.com/ioYDbEaVdO
Come spiegato da LinkedIn: “Per molti dei nostri abbonati Premium Business, il profilo LinkedIn è fondamentale per entrare in contatto con nuove opportunità professionali. Ecco perché stiamo iniziando a lanciare un nuovo pulsante personalizzato che offre la possibilità di aggiungere una call-to-action personalizzata al loro profilo“.
È importante notare che si tratta di una novità specifica per gli utenti Premium Business, la versione leggermente più costosa di Premium Career, il più economico dei pacchetti Premium di LinkedIn.
La nuova opzione sarà disponibile nelle impostazioni del profilo e fornirà sei diverse opzioni di CTA preimpostate tra cui scegliere:
Visita il mio shop;
Visita il mio sito web;
Visualizza il mio portfolio;
Visita il mio blog;
Richiedi una consulenza;
Iscriviti per una demo.
Questo potrebbe essere un buon modo per ottenere più traffico diretto direttamente dalla piattaforma, con una gamma più ampia di opzioni per promuovere le proprie offerte commerciali.
Artifact è ora in grado di riassumere e semplificare gli articoli
Utilizzando l’ultima versione dell’app, è possibile riassumere un articolo che si sta leggendo, semplicemente toccando l’icona “Aa” nella parte superiore dello schermo e poi “Riassumi“. Dopo un attimo, il riassunto apparirà nella parte superiore dello schermo in un riquadro nero.
È anche possibile chiedere ad Artifact di riassumere in diversi toni, tra cui: “Spiega come se avessi cinque anni”, “Emoji”, “Poesia” e “Gen Z”, toccando il menu con i tre puntini nel riquadro nero.
Fonte: The Verge
E per questo #MercoledìSocial è tutto. Appuntamento alla prossima settimana!